Questo sito utilizza i cookies per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Settando le preferenze in questo banner e navigando questa pagina, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies o solo dei cookies funzionali. Cookie Policy
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
comments
lucia says
dove e come trovere queste sostanze?
replies
add comment
LINDA says
scusi dottore ma per l'allergia al nichel non servono particolari enzimi che in via sperimentale(ma efficaci)sono iniettati per endovenosa?UN FUNGO PUO' DAVVERO PUO' ESSERE IL RIMEDIO AL NICHEL QUANDO IL NICHEL E' PRESENTE NELLA TERRA CHE AVVOLGE IL FUNGO?GRAZIE
replies
dev@a5tratto.it says
Cara lettrice,
solo nel Reishi esistono quattro sostanze antistaminiche, per cui i sintomi dell'allergia al nichel o ad altro, come pollini, polvere ecc passano, esattamente come quando si prende l'antistaminico, senza però dare effetti collaterali.
I sintomi dela reazione allergica si sà che dipendono dall'istamina.
In questo blog ho scritto almeno una decina di articoli, per spiegare in modo semplice e con esempi, almeno così cerco di fare, la grande efficacia scientificamente dimostrata dei funghi. Scrivo quello che faccio, che ho imparato da medici, farmacologi, ricercatori e scienziati. E io stesso studio e ricerco.
Inoltre chi vuole verificare ed approfondire, di solito trova nel blog le fonti delle ricerche, pubblicate solo su autorevoli riviste scientifiche mediche. Se manca, chieda pure, che le mando le bibliografie.
Le cure sperimentali endovene, non con enzimi, ma con Anticorpi monoclonali, se è quello che intende non si usano certamente per le allergie, né al nichel, né al altro. Si usano nei tumori, nel morbo di Crohn e forse in qualche malattie autoimmune.
Sono terapie costosissime per il nostro Sistema Sanitario, (un ciclo di 6 flebo costa credo tra i 16000 e i 20000 euro) che danno risultati per ora, ancora molto modesti. Ma di questo argomento ne parlo nel blog.
Nella mia esperienza, se i funghi risolvono l'allergia al nichel, qual'è il problema ? A me sembra una grande cosa per chi si cura così e si sta liberando da questo allergia così limitante ?
Se vuole leggere spiegazioni "scientifiche" c'è un articolo molto specifico, che lo spiega, basta andare su cerca e clickare nichel.
Oltre agli altri articoli che spigano l'azione immunostimolante ed antinfiammatoria pari al cortisone dei funghi.
Se le mie spiegazioni, sono insufficienti, trova la bibliografia di riferimento, degli scienziati, medici, farmacologi, che hanno studiato per anni nei laboratori il problema.
Distinti saluti
dr Walter Ardigò
medico, omeopata, agopuntore, spec. in Psichiatria, psicoterapeuta ex responsabile di CPS presso ASL fino al 2000
replies
add comment
add comment
add comment