Allergia al nichel Reishi, Agaricus e Shiitake ti liberano per sempre

Allergia al nichel

Reishi, Agaricus e Shiitake ti liberano per sempre

Reishi, Agaricus e Shiitake la soluzione

Esistono rimedi naturali, che riportano il sistema immunitario nelle sue condizioni di salute. Nel mondo è cominciano a diffondersi, infatti sono sempre di più le persone che con Reishi, Agaricus e Shiitake si liberano dall’allergia al nichel.

L’allergia al nichel è una condanna cronica, senza Reishi, Agaricus e Shiitake

Le difese immunitarie gradualmente si alterano giorno dopo giorno per le aggressioni dovute allo stile di vita.
Stress, alimentazione scorretta principalmente, ma anche vita sedentaria e farmaci antibiotici, sigarette o bevande alcoliche.
Reishi, Agaricus e Shiitake annullano gli effetti nocivi derivati dallo stile di vita e riportano la salute immunitaria.
Usando Reishi, Agaricus e Shiitake ti dimentichi del nichel, e dei problemi connessi, Puoi tornare a mangiare i cibi una volta proibiti. Usare i cosmetici preferiti senza paura

L’allergia al nichel è una condanna cronica

L’allergia al nichel si aggira in Italia attorno al 20% ed è in continuo aumento, predomina nel sesso femminile e sempre più ad un età sempre più bassa (10-20 anni).

Il nichel è sempre più impiegato nell’industria

Il nichel è l’agente più allergizzante tra i metalli e provoca sensibilizzazione con un’elevatissima frequenza anche perchè è „dappertutto“. E’ contenuto non solo negli oggetti metallici ma, anche in molti alimenti di origine vegetale e nei anche nei cosmetici

I sintomi dell’allergia

Il continuo contatto con metalli, sostanze chimiche o particolari cosmetici possono determinare arrossamenti, rigonfiamento, infiammazione, prurito ed incrostazioni della pelle.

Cordialmente
dr Walter Ardigò

comments

lucia says

dove e come trovere queste sostanze?

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

LINDA says

scusi dottore ma per l'allergia al nichel non servono particolari enzimi che in via sperimentale(ma efficaci)sono iniettati per endovenosa?UN FUNGO PUO' DAVVERO PUO' ESSERE IL RIMEDIO AL NICHEL QUANDO IL NICHEL E' PRESENTE NELLA TERRA CHE AVVOLGE IL FUNGO?GRAZIE

replies

dev@a5tratto.it says

Cara lettrice,
solo nel Reishi esistono quattro sostanze antistaminiche, per cui i sintomi dell'allergia al nichel o ad altro, come pollini, polvere ecc passano, esattamente come quando si prende l'antistaminico, senza però dare effetti collaterali.
I sintomi dela reazione allergica si sà che dipendono dall'istamina.
In questo blog ho scritto almeno una decina di articoli, per spiegare in modo semplice e con esempi, almeno così cerco di fare, la grande efficacia scientificamente dimostrata dei funghi. Scrivo quello che faccio, che ho imparato da medici, farmacologi, ricercatori e scienziati. E io stesso studio e ricerco.
Inoltre chi vuole verificare ed approfondire, di solito trova nel blog le fonti delle ricerche, pubblicate solo su autorevoli riviste scientifiche mediche. Se manca, chieda pure, che le mando le bibliografie.

Le cure sperimentali endovene, non con enzimi, ma con Anticorpi monoclonali, se è quello che intende non si usano certamente per le allergie, né al nichel, né al altro. Si usano nei tumori, nel morbo di Crohn e forse in qualche malattie autoimmune.
Sono terapie costosissime per il nostro Sistema Sanitario, (un ciclo di 6 flebo costa credo tra i 16000 e i 20000 euro) che danno risultati per ora, ancora molto modesti. Ma di questo argomento ne parlo nel blog.

Nella mia esperienza, se i funghi risolvono l'allergia al nichel, qual'è il problema ? A me sembra una grande cosa per chi si cura così e si sta liberando da questo allergia così limitante ?
Se vuole leggere spiegazioni "scientifiche" c'è un articolo molto specifico, che lo spiega, basta andare su cerca e clickare nichel.
Oltre agli altri articoli che spigano l'azione immunostimolante ed antinfiammatoria pari al cortisone dei funghi.
Se le mie spiegazioni, sono insufficienti, trova la bibliografia di riferimento, degli scienziati, medici, farmacologi, che hanno studiato per anni nei laboratori il problema.

Distinti saluti
dr Walter Ardigò
medico, omeopata, agopuntore, spec. in Psichiatria, psicoterapeuta ex responsabile di CPS presso ASL fino al 2000

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.