…ma anche per malattie più tipiche

Più tipiche degli animali invece, sono le malattie da parassiti e germi, che spesso sono specie-specifiche.
I gatti sono particolarmente soggetti alle malattie delle vie respiratorie, con respiro affannoso, febbre, perdita dell’appetito e tosse; asma; malattie della pelle, come dermatiti da parassiti(pulci); altre malattie parassitarie; allergie alimentari; alopecia con la caduta a chiazze del pelo, senza ricrescita; malattie da germi patogeni, come la panleucopenia (o gastroenterite infettiva felina) che interessa soprattutto i mici giovani, provocando vomito persistente, febbre alta, rifiuto di cibo e acqua, oltre che disidratazione, o la rino-tracheite felina (o influenza del gatto), caratterizzata da starnuti, tosse, perdita di appetito, secrezioni di muco e di pus dagli occhi, febbre, difficoltà respiratorie, e la leucemia felina, causata dal virus FeLV.

…pizzicando qua e là su libro ” I Funghi Medicinali in 240 malattie: guida alla scelta”
dr Walter Ardigò 

comments

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.