Anche per i nostri amici animali

Anche gli animali soffrono e si ammalano. E anche per loro i funghi medicinali rappresentano una risorsa importante. Fra l’altro, agiscono in maniera più rapida che nell’uomo.

Sono soggetti alle malattie della “civiltà”…

i nostri amici a quattro zampe, oltre ad aver imparato come noi a vivere in spazi ristretti, lontani dalla natura, hanno anche imparato ad ammalarsi delle stesse malattie di cui ci ammaliamo noi. Del resto, mangiano cibi preparati dall’industria e vivono in condizioni di stress, esattamente come noi.
Non deve stupire, quindi, se anche i cani e i gatti sono colpiti da malattie come le intolleranze alimentari; da tutta la gamma delle malattie del tratto gastrointestinale, accompagnate da indigestione, vomito e diarrea; e dalle malattie metaboliche, tipo obesità e fegato intossicato.
Tra le altre malattie comuni a uomini e animali ci sono anche quelle legate allo stress, per esempio ipertensione arteriosa, colesterolo elevato e nervosismo, e quelle dovute alle scarse difese immunitarie, fra cui dermatiti e allergie.
Da ultimo, non bisogna dimenticare che anche gli animali di casa invecchiano e sviluppano le malattie conseguenti all’età, come malattie cardiache (aritmie e insufficienza cardiaca), artrosi, malattie renali e tumori.
… pizzicando qua e là sul libro: “I Funghi Medicinali in 240 malattie: guida alla scelta”
Buona lettura 
dr Walter Ardigò

comments

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.