Transaminasi elevate, Fegato grasso, Epatite

Transaminasi elevate, Fegato grasso, Epatite

Cara amica, caro amico,
Agaricus è molto utile per le transaminasi e per molti processi di purificazione del fegato, che sono alla base di molte malattie del fegato che nel corso degli anni, per un po’ regge anche il superlavoro metabolico, fino a quando non ce la fà più, povero e comincia prima con le transaminasi elevate, poi con l’accumulo di grasso, che predispone alle epatiti alla cirrosi e poi fa crack del tutto, con l’insorgenza del tumore.
Agaricus, che cos’è? E’ un Fungo Curativo già ben conosciuto nel mondo, in : Giappone, Brasile, USA e Nord-Europa, dove sta conquistando sempre più l’interesse degli scienziati e la soddisfazione di milioni di persone che da circa vent’anni lo usano per la propria salute. Infatti è molto utilizzato per la salute in almeno quattro aree importanti : malattie del fegato, prevenzione e coadiuvante ai trattamenti ospedalieri del tumore, malattie autoimmuni e allergie, malattie della pelle. Altre azioni nella sfera del benessere, ma non meno documentatesono l’effetto cosmetico, dimagrante ed energizzante antifatica. E’ importante prendere cosapevolezza che il feagto si ammala, ma soprattutto che nel mondo scientifico e reale ci sono “modi seri e sperimentati” per salvaguardare il povero “fegatuccio”!
Nel prossimo post, appena riesco comincerò a raccontare qualcosa su come funziona e come riesce ad aiutare il fegato anche nei casi in cui è piuttosto inguaiato. Ad esempio fegato grasso, epatiti A e B sprattutto, ma a

Cordialmente
dr Walter Ardigò

comments

rosaria micciariello says

Sarei onorata di assistere ai vostri convegni e conoscere il calendario 2011.Sono laureata in lettere e filosofia e naturopata.Mi curo da almeno 10 anni con la medicina naturale.fatta bene con una buona alimentazione è ineguagliabile come terapia di prevenzione.Ho curato mia mamma con la sclerosi multipla,dandole una vita lunga e dignitosa.Sono interessata a questi funghi giapponesi antivirali.

replies

dev@a5tratto.it says

Gentil.ma Rosaria,
complimenti non solo per le capacità, ma anche per sensibilità nel curare sua madre ammalata di sclerosi multipla. Grazie inoltre per le gentili parole.

Il calendario delle conferenze del 2011 non è ancora stato preparato. Per adesso le date sono il 10 dicembre a Bergamo e la settimana successiva a Milano con data ancora da definire.

Le caratteristiche antivirali dei funghi Cordyceps, Maitake e Shiitake sono talmente interessanti, che in Giappone Cina Corea questi funghi vengono utilizzati regolarmente nella cura non solo dell’Epatite virale A e B, ma anche nella temibile C. Anche nel trattamento HIV vengono ampiamente prescritti per due motivi. Da un lato danno risultati ottimali e dall’altro permettono di ridurre i farmaci antiretrovirali, come ad esempio l’AZT (Azidotimidina) ed i relativi, pesanti effetti collaterali.

Come agiscono questi funghi? semplicemente impediscono al virus di moltiplicarsi.

Nell’influenza e nelle altre malattie virali meno aggressive come l’herpes ed altre l’effetto benefico è maggiore, infatti assumendo questi funghi difficilmente ci si ammala oppure se ci si ammala ci si ammala in forma più lieve. Si ha una prevenzione veramente valida, perchè le difese immunitarie raggiungono il top della loro efficacia.

Un caro saluto
dr Walter Ardigò

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.