Artrite reumatoide: Reishi, Cordyceps e Shiitake lo dicono gli scienziati

Artrite reumatoide

Reishi, Cordyceps e Shiitake lo dicono gli scienziati

Reishi, Cordyceps e Shiitake sono molto efficaci

Il Reishi è molto utile per l’azione:
  • antistaminica, che elimina il prurito e l’infiammazione;
  • antinfiammatoria, che elimina l’infiammazione con un’efficacia pari a quella del cortisone, senza nessuno dei suoi effetti collaterali;
  • immunostimolante, che rafforza il sistema immunitario ed elimina gli anticorpi patologici.
Cordyceps è un antinfiammatorio e antiallergico specifico per l’articolazione (membrana sinoviale, cartilagine e ossa) che, agendo sul sistema immunitario, elimina la componente infiammatoria e allergica.
Lo Shiitake è importante perché la causa iniziale – da cui originano gli anticorpi dell’allergia –  si manifesta nell’intestino.

L’Artrite reumatoide

È una malattia infiammatoria a patogenesi autoimmunitaria cronica, che colpisce la membrana sinoviale. L’infiammazione invade la cartilagine, ne provoca l’erosione e la graduale distruzione. Questo processo proliferativo si estende all’osso, l’infiammazione arriva a interessare tutti i tessuti che circondano l’articolazione, provocando in modo graduale la distruzione della stessa e la relativa invalidità di chi ne soffre. Va altresì ricordato che questa patologia non interessa solo le articolazioni. Può colpire anche altre parti dell’organismo, tra cui occhi, polmoni, cuore e reni. Ecco perché viene definita anche sistemica.

Cordialmente
dr Walter Ardigò

comments

cristina locarno says

Dopo una cura di 3 mesi è possibile assumere i funghi come cura di mantenimento e non regredire con i sintomi dell'atrite?

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.