Micoterapia per tutti – cap 1

Dalle origini a oggi

Ogni cosa che puoi immaginare,
la natura l’ha già creata.
ALBERT EINSTEIN
(1879-1955)
I funghi medicinali sono rimedi talmente ricchi di proprietà benefiche per l’organismo da essere diventati i protagonisti di una medicina naturale oggi riconosciuta in tutto il mondo: la micoterapia.

La cura con i funghi

La micoterapia è la scienza che studia e utilizza i funghi per migliorare la salute dell’uomo e dell’animale. Sebbene in Italia sia ancora poco conosciuta, in realtà ha origini antichissime. Basti pensare che nella medicina tradizionale cinese i funghi sono impiegati da più di 4 mila anni. Sono citati già nel primo manuale di medicina cinese, la cui origine è attribuita all’imperatore cinese Shennong, vissuto intorno al 2.800 a.C. Anche il Grande libro delle erbe medicinali (Pen- Ts’ao Kang-Mu), scritto verso la fine del 1500 da Li Shizhen, con- siderato il più grande medico cinese, parla di questi rimedi, in particolare del Reishi e dello Shiitake.

Come si è evoluta nel tempo

Con il tempo, i funghi medicinali sono usciti dai confini asiatici e si sono diffusi un po’ ovunque. Negli ultimi 50 anni, poi, hanno conosciuto un vero e proprio boom. Tutto merito delle ricerche condotte con tecnologie sempre più sofisticate, che hanno iniziato a dimostrare senza più alcuna ombra di dubbio quello che gli antichi sapevano e descrivevano già ai tempi delle piramidi. Fra gli anni ’60 e ’70 la scienza si è accorta del loro valore, scoprendo che proprio i funghi sono il segreto di alcune tra le popolazioni più longeve del pianeta. Ovviamente perché diano i risultati sperati,devono essere usati con regolarità e su indicazione di professionisti competenti.
Le conferme degli scienziati hanno dato grande impulso alla micoterapia, che sempre di più sta dimostrando di essere un metodo di cura innovativo e di notevole efficacia per la salute di tutti i distretti dell’organismo. Dai dati del 2004 si calcola che nel mondo nove-dieci milioni di persone, approssimativamente una persona ogni 2.500, tra paesi occidentali e paesi asiatici, si affidino a questi rimedi con regolarità. In Oriente, i funghi sono apprezzati al punto da essere diventati fra i protagonisti assoluti anche dell’alimentazione.
…pizzicando qua e là sul libro “Micoterapia per tutti”
dr Walter Ardigò

comments

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.