Chemioterapia

Chemioterapia

Coriolus, Cordyceps, Agaricus, Reishi sono il rimedio naturale per gli effetti collaterali

Cara amica, caro amico, se stai vivendo un periodo di particolare difficoltà, preoccupazione e sofferenza a causa di un tumore, sappi che puoi trovare una forma di sollievo nell’apprendere che i funghi Coriolus, Cordyceps, Agaricus e Reishi sono rimedi naturali capaci di ridurre o eliminare gli effetti collaterali della chemioterapia, come dimostrato da parecchi studi clinici condotti sull’uomo. Alcune ricerche condotte in Giappone, Cina e in USA hanno dimostrato inoltre gli effetti antitumorali di Coriolus, Cordyceps, Agaricus e Reishi, sia in vitro, sia su animali, sia (come accennato) in studi clinici sull’uomo.
“La chemioterapia antitumorale è fortemente limitata dalla sua tossicità” ha più volte dichiarato il professor Roberto Mazzanti dell’università di Firenze, che ha dedicato molti studi e ricerche al problema, cui purtroppo vanno incontro tutti i malati di tumore. Proprio per questo, negli ultimi anni, in Oncologia è cresciuta in maniera significativa l’attenzione ai trattamenti che possono diminuire o neutralizzare, anche parzialmente, gli effetti collaterali di chemioterapia e (in misura minore) di radioterapia.
Coriolus, Cordyceps, Agaricus e Reishi contengono i Beta-glucani, sostanze uniche in natura e che è importante associare a chemioterapia e radioterapia, perché riducono i pesanti effetti collaterali (tra i tanti che si possono citare – vedi elenco qui sotto – ci sono, immunosoppressione, scarso appetito, vomito…). Effetti così invalidanti per i pazienti da condizionare, spesso, il buon esito della terapia stessa. Ricerche fatte in Giappone e in Cina hanno suggerito che Coriolus possa costituire una soluzione interessante, capace di migliorare la qualità della vita dei pazienti, purché sia associato sistematicamente alla chemioterapia del tumore (Kidd, 2000).

I principali effetti collaterali tossici della chemioterapia

  • alopecia;
  • disturbi gastrointestinali infiammatori, con nausea, vomito;
  • scarso appetito, grave calo ponderale;
  • dolori;
  • stanchezza;
  • calo delle difese immunitarie;
  • immunodepressione e calo della produzione di globuli rossi, globuli bianchi e piastrine da parte del midollo osseo, che è il tessuto deputato alla produzione;
  • anemia;
  • carenza di globuli bianchi con maggiore suscettibilità alle infezioni;
  • tossicità epatica;
  • tossicità  renale;
  • patologie cardiache;
  • sterilità permanente;
  • patologie neurologiche;
  • rischio di ammalarsi di un secondo tumore.

Coriolus, Cordyceps, Agaricus, Reishi sono rimedi naturali da associare alla chemioterapia o radioterapia

Da alcuni studi, che si sono concentrati, in particolare, sulla sintomatologia gastrica caratterizzata da disturbi infiammatori, mancanza di appetito, nausea e vomito, è emerso che il PSP (Coriolus) ha fornito risultati incoraggianti e significativi.
Anche in questo caso, studi approfonditi hanno mostrato un minor impatto di questi effetti collaterali grazie all’aggiunta di Coriolus. Nel gruppo cui è stato somministrato PSP si è ottenuto un aumento di peso, di cellule natural killer e una marcata riduzione (85,8%)  degli effetti indesiderati rispetto al gruppo di controllo (41,9%).
Mi auguro che questo patrimonio di conoscenze ma – soprattutto – di evidenze scientifiche, possa entrare a far parte stabilmente e in maniera consapevole, della nostra cultura e della prassi medica.

Cordialmente
dr Walter Ardigò

Bibliografia

  1.  Hobbs C (2000). Medicinal value of Lentinus edodes (Berk) Sing (Agricomycetideae): a literature review. Int. J. Med. Muschroom 2: 287-302.
    Mazzanti R., Principi di chemioterapia, Università di Firenze

comments

Francine Bortolotti says

Confermo tutto. Mio marito si sta curando con estratto Corioulus Versicolor (Yunzhi) per i cinesi grazie ad un Dottore cinese di Hong Kong (Dr Troy Sing) per un tumore alla prostata associato ad una cura omeopatica del Dr Giuseppe Zora Oncologo italiano residente in svizzera e sta benissimo
(lui ha rifiutato la chemioterapia....e gettato tutte le altre cure tradizionali.) i risultati sono evidenti.
Sta benissimo. Però la cura c'e la procura nostro figlio residente a Hong Kong, questo medicinale è riconosciuto anche dal giappone come cura anti tumore....associata a chemioterapia, i miei complimenti al Dr Walter Ardigo per questo sito.

replies

dev@a5tratto.it says

Gentil.imo Francine,
la ringrazio per la sua testimonianza, che merita di essere conosciuta, perchè dà informazioni che possono allargare la nostra visuale.
In Cina, Giappone dal Coriolus versicolor esistono estratti, che sono farmaci autorizzati dai corrispondenti Ministeri della salute,
è prescritti regolarmente nei casi di tumore dai medici, sia singolarmente sia in associazione ad eventuali trattamenti ospsedalieri.
Esistono ricerche molto ben fatte che ne dimostrano gli effetti benefici.
Se però il tumore è in fase avanzata agli estratti di Coriolus versicolor aggiungono anche il chemioterapico, ma in dosi molto inferiori.
Un cordiale saluto
dr Walter Ardigò

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

dev@a5tratto.it says

Gentil.imo Francine,
la ringrazio per la sua testimonianza, che merita di essere raccontata, perchè dà informazioni che possono allargare la visuale.
In Cina e Giappone esistono estratti di Coriolus versicolor, che sono farmaci autorizzati dai corrispondenti Ministeri della salute,
Cinese e Giapponese, che sono prescritti regolarmente nei casi di tumore dai medici.
Sono prescritti edin Cina anche rimborsati, perchè nessuno dubita della loro efficacia.
Possono essere prescritti anche come unico rimedio, o anche in associazione ad eventuali trattamenti ospsedalieri, in relazione alle condizioni cliniche.
Quando il medico ritiene di associare anche un trattamento di tipo occidentale o quando il tumore è in fase avanzata,
agli estratti di Coriolus versicolor aggiungono anche il chemioterapico, ma in dosi molto leggere. I risultati sono molto interessanti, provengono da ricerche fatte secondo gli standards della moderna ricerca scientifica occidentale e documentano, sulla base di migliaia di casi studiati, effetti veramente straordinari.

Un cordiale saluto
dr Walter Ardigò

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.