Contro la caduta dei capelli
Reishi e Polyporus sono due validi alleati a disposizione
L’alopecia areata è una malattia autoimmune che causa la perdita a chiazze dei capelli. Uno studio condotto su 22 persone affette da questa patologia ha dato risultati significativi, che confermano le proprietà curative dei funghi, nella fattispecie Reishi e Polyporus.
Il 78,9% delle persone a cui è stato somministrato il Reishi, ha riscontrato un beneficio, l’80% ha avuto la ricrescita dei capelli in 12 settimane, mentre la ricrescita, nel restante 20%, si è estesa anche ad altre zone, come le sopracciglia e le ciglia (Bao T. 1986 e Liu GD. 1991).
Anche il dottor Halpern, esperto di funghi, riferisce che il Reishi è incluso in molti prodotti giapponesi contro la perdita di capelli e l’alopecia. È usato anche dalle donne cinesi per garantire bellezza e benessere alla loro pelle. Il professor Hishida, farmacologo dell’università di Shizuoka, in Giappone, ha dedicato attenzione al problema dell’alopecia e ha condotto due importanti studi. Nel primo lavoro di ricerca hanno studiato e messo a confronto la capacità di favorire la ricrescita dei capelli con l’utilizzo di 80 diversi rimedi naturali. Il fungo Polyporus è risultato uno dei rimedi più efficaci. Grazie a due sostanze che contiene – Polyporusterone A and B – utili nella ricrescita dei capelli.
Il Reishi è un fungo che contiene il germanio, un interessante oligoelemento ancora poco conosciuto, ma di cui, negli ultimi tempi, si stanno scoprendo varie virtù, una delle quali è la capacità di assicurare all’organismo una maggiore disponibilità di energia. Il Cordyceps contiene la Cordicepina, un beta-glucano che aumenta l’ossigenazione del sangue, e di conseguenza l’energia personale, del 30%.
Cordialmente
dr Walter Ardigò
Bibliografia
-
Bao T. et al. (Undated). Pharmacological Study of Ganoderma. Institute of Materia Medica, Chinese Academy of Medical Sciences, Beijing. 5 pp. Also, Cao, R.-L. et al. 1986 (in press). Clinical Report of Bao Gal Ling Zhi Treatment for 232 Cases of Alopecia. J. Clin. Dermatol. (China) 5(3):128.
-
Halpern G. “Healing mushrooms” pag.60
-
Hishida H, Inaoka Y, Shibatani J fukushima M and Tsuji K. (1999) “Studies of the active substances in herbs used for hair treatment. II. Isolation of hair regrowth substances, acetosyringone and polyporusterone A and B, from Polyporus umbellatus Fries.” Biological & Pharmaceutical Bulletin vol: 22 issue: 11, page: 1189-1192, (1999).
-
Liu GD 1991. “Pharmacological Functions and Clinical applications of the Spore Powder of Red Ganoderma”. In National Conference on Ganoderma. Beijing Medical University, 1991, Beijing; 5-6. Trans.
comments
bonsera rita says
.grazie perl'informazione . ma dove troviamo questi 2 qualita di funghi io dopo subito un intervento o comigiato a perdere capelli da circa 4 settimane ed in mezzo alla testa c'e proprio una rotola senza capelli nelòl'attesa di una vostra risposta cordiali nsaluti rita bonsera
replies
add comment
bonsera rita says
ciao sono rita io sofro di una bruttissima allergia cioè intolleranza alla kimica sono (MCS) ho bisogno di vitamine e minerali per andare avanti ne sarei grata poter avere informazione grazie
replies
add comment
add comment