Cordyceps: energia e serenità

Cordyceps: energia e serenità

Ginseng: energia e palpitazioni

Una settimana di montagna migliora e aumenta l’energia perché il nostro sangue, come si suol dire, “si ossigena”. Tantissime squadre di calcio, non a caso, vanno “in ritiro” in località che si trovano ad alta quota. E lo fanno “per ricaricarsi”. Ecco, imparare sempre di più gli effetti positivi della micoterapia serve a sapere che anche il Cordyceps –  grazie a una sostanza, la cordycepina – aumenta l’energia allo stesso modo. Assumendo questo fungo il sangue trattiene infatti il 30%-40% di ossigeno in più.

Ai malati di cuore il Cordyceps è consigliato, mentre caffè e ginseng sono vietati

Il Cordyceps assicura quella dose di energia in più che non ha nulla a che vedere con l’effetto del caffè e il ginseng di cui tanto si parla. In alcuni soggetti, infatti, queste due sostanze (caffeina e ginsenosidi) possono persino causare palpitazioni al cuore. Sfatiamo dunque un mito: il caffè e il ginseng non danno energia in più semplicemente perché “si limitano” a pompare più adrenalina nel sangue. Sul momento danno l’impressione di “caricarti”, di poter andare “più forte” ma dopo un po’ si torna come prima. Il risultato è che si beve un caffè dopo l’altro e a fine giornata si è perso il conto. L’unico dato sicuro che a soffrirne è il cuore.

Cordialmente
dr Walter Ardigò

comments

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.