• HIV e virus dell’epatite C, B, A (HVC, HVB, HVA): virus a RNA che hanno il materiale genetico sotto forma di RNA. Nel sangue mantengono il loro materiale genetico sotto forma di RNA, ma quando penetrano nella cellula che infettano, utilizzano particolari enzimi per trasformare il loro materiale genetico in dNA così da potersi replicare. Poi lo ritrasformano da DNA in RNA.
• Leucociti e linfociti: detti anche globuli bianchi, sono cellule del sangue appartenenti al sistema di difesa immunitario, deputato a combattere ed eliminare microrganismi patogeni di varia natura (virus, batteri, miceti, parassiti) ecorpi estranei.
• Macrofago: cellula deputata a fagocitare e inglobare le tossine e i batteri.
• Malattia autoimmune: malattia in cui l’alterazione del sistema immunitario aggredisce l’organismo.
• MALT (Mucose-Associated Lymphoid Tissue): tessuto linfoide associato alla mucosa e alla pelle e posto a loro difesa.
• Medicina Ayurvedica: Medicina Tradizionale utilizzata in India fin dall’antichità, finalizzata alla prevenzione e allacura.
• Mediatore cerebrale: sostanza con cui i neuroni, le cellule del cervello, comunicano tra loro.
• Metabolismo: processi necessari per la trasformazione di ogni sostanza che entra nel corpo (cibo e farmaci) in energia e sostanze più facilmente assorbibili, eliminabili o utili all’organismo.
• Metabolita: sostanza assimilata dall’organismo, che subisce un processo di trasformazione.
• Metabolizzare: trasformare una sostanza.
• Mioclonia: detto anche tic, è la breve e involontaria contrazione di un muscolo o di un gruppo di muscoli.
• Miometrio: muscolatura dell’utero, che si trova sotto l’endometrio.
• Mucosa: strato superficiale di rivestimento delle cavità e dei visceri.
• Mucosa gastrica: strato superficiale dello stomaco.
• MTC: Medicina Tradizionale Cinese. Tra le sue metodiche ci sono l’agopuntura e la farmacologia, che si basa sull’utilizzo di rimedi di origine naturale.
comments
add comment