Emorroidi: auricularia accarezza e guarisce

Emorroidi: auricularia accarezza e guarisce

L’Auricularia è un ottimo aiuto nelle emorroidi perché tutela l’elasticità e la delicatezza delle vene, anche di quelle dell’intestino. In particolare, agisce in maniera significativa contro la stasi circolatoria, che determina quasi sempre la comparsa di questo fastidioso disturbo.

L’Auricularia accarezza le vene

  • l’Auricularia svolge un’azione antinfiammatoria sulle vene. La stasi della circolazione causa infatti dilatazione delle pareti venose che, sottoposte una pressione eccessiva, si infiammano, si rompono e sanguinano;
  • l’Auricularia, siccome è ricca di una sostanza che ha un alto contenuto di fibre elastiche e collagene, ridona elasticità alle vene e riduce le emorroidi.
  • Auricularia protegge anche le vene delle gambe (che mantengono una buona elasticità), riduce le vene varicose e la rottura dei capillari, che sono, come sappiamo, causa di inestetismi.

L’Auricularia accarezza l’intestino in due modi
la stitichezza

Rilascia la muscolatura contratta del colon, che può dunque eliminare le feci. La stitichezza è provocata in genere da una stasi delle feci: la circolazione del sangue si ostruisce, il sangue ristagna e si formano le emorroidi. La prolungata permanenza delle feci (sempre più compatte e dure e composte anche da sostanze tossiche), prima nell’intestino, poi nel colon e infine nello sfintere anale, infiamma la mucosa delle pareti e provoca seri disturbi. È chiaro che prima le feci vengono espulse e meno irritano.

Cordialmente
dr Walter Ardigò

comments

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.