Equilibrio è salute, lo squilibrio è malattia

Equilibrio è salute, lo squilibrio è malattia

Il corpo è una macchina meravigliosa che possiede meccanismi complessi per stare in equilibrio con sé e con l’ambiente.

Miliardi di miliardi di cellule, tutte simili eppure dotate di capacità e funzioni diversissime, ci consentono, in ciascun istante della nostra vita, di essere quel che siamo. Essere viventi.
Non solo: ogni secondo avvengono migliaia di reazioni chimiche eppure tutto si mantiene in equilibrio. Nel sangue, per esempio, i valori rimangono costanti.
Se così non fosse, significherebbe che qualcosa non sta andando per il verso giusto.

La salute della natura, delle piante animali – e anche dell’uomo – risiede tutta in questo equilibrio.

Ma se un fiume, oppure un bosco, s’inquinano, che cosa possiamo fare?
Intanto, bisogna poter accorgersi in tempo di ciò che sta accadendo. Anche perché quasi mai il fenomeno è improvviso e definitivo. Bisogna dunque “monitorare” con attenzione e costanza la nostra salute perché al pari del fiume, che a forza di accumulare nelle sue acque tossine e sostanze nocive muore, anche noi, se rimaniamo sordi ai richiami dei sintomi – ossia ai segnali che il nostro corpo ci invia – peggioriamo le nostre condizioni e ci ammaliamo.

Cordialmente
dr Walter Ardigò

Patologia:

comments

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.