Funghi Salutari per l’Intestino

Funghi Salutari per l’Intestino

I Funghi Salutari nel caso di Fermenti Lattici alterarati, (Disbiosi Intestinale), a cui spesso si associano Gonfiore e Stipsi   spesso dà risultati spesso assai sorprendenti

Lo Shiitake

Il Trealosio è il fattore di crescita dei batteri lattici, è contenuto nel Fungo Shitake.
Questo studio ha dimostrato che le persone che assumono lo Shitake hanno stimolato la crescita dei Fermenti Lattici del proprio intestino in modo direttto ed hanno ottenuto l’inibizione degli enzimi nocivi prodotti da batteri intestinali patogeni β-glucosidasi, β -glucuronidasi, e tryptofanasi, che ne ostacolano la crescita.
E’ noto come le abitudini alimentari siano considerate un fattore di rischio per il tumore del colon.
L’assunzione di grassi animali in eccesso aumenta lo crescita di batteri patogeni del colon in grado di convertire acidi biliari primari in sostanze cancerogene.
Questi batteri intestinali patogeni trasformano le sostanze pre-cancerogene (come amine ed acidi glucuronici coniugati da eliminare), in sostanze cancerogene. (con i loro enzimi dannosi (β-glucosidasi, β -glucuronidasi, e tryptofanasi). Quindi l’intestino se non è  pulito e in buona salute, si trova a produrre sostanze cancerogene.  ( Kim, D H. et al., 1994; Tomio Narisawa, et al., 1978; Weisburger et al., 1980)
Un altro fattore che favorisce la formazione impropria di sostanza cancerogene nell’intestino è anche l’aumento di pH del colon, che attiva questi enzimi (Kim, D H. et al., 1994; Park HY et al, 1998)
Per questo lo Shiitake è considerato un importante fattore protezione della salute dell’intestino. Anche un altro monosaccharide del Lentinus edooles LM sembra molto utile in vivo. Lo Shiitake sembra essere il fungo più efficace nel favorire la crescita dei Fermenti Lattici. (Bae EA et al., 1997)
Reishi, Agaricus
I Funghi Curativi stimolano e rigenerano quella parte di Fermenti Lattici, che comunque erano rimasi, anche se in quantità insufficiente. E’ come quando un prato viene invaso dalle erbacce, allora si tratta di nutrire bene e solo l’erba bella ed eliminare l’erba cattiva; ecco così agiscono i Funghi Curativi.
Mentre grassi animali, latte e latticini antibiotici etc… fanno il contrario distruggendo gran parte dell’erba bella e sana (i Fermenti Lattici)
A proposito, facciamo attenzione a non confondere i prebiotici-le fibre di cui si cibano i batteri, con i probiotici- i Fermenti Lattici.
Le fibre nutrono solo la flora batterica intestinale sana ed i terpenoidi e i beta-glucani, che sono attivi antimicrobici attaccano ed eliminano solo la flora batterica patogena.
Le fibre di cui sono ricchi i Funghi Curativi sono i Prebiotici, cioè nutrono e ripristinano la naturale flora batterica sana dell’intestino, che spesso è una causa molto comune su cui fare prevenzione per difendere o ripristinare questo delicato equilibrio che l’alimentazione, la vita sedentaria ecc molto spesso danneggiano.
Quindi c’è un’interessante sinergia nei funghi tra nutrimento ed azione antimicrobica, con il risultato che serve all’intestino : una flora batterica intestinale, che si sviluppa in modo sano ed equilibrato. Nel Fungo Curativo molto spesso si trovano azioni sinergiche.
A livello gastro-intestinale l’azione antiinfiammatoria di alcuni principi attivi, si armonizza con la normalizzazione della flora batterica intestinale.
Prebiotici, sono le fibrose del fungo, che agiscono in sintonia con i Terpenoidi ed i Beta-glucani le fibre che eliminano i batteri intestinali fermentativi e patologici.
In quest modo, l’intestino recupera la sua salute rigenerando il benessere in tutto il corpo. L’Intestino è come la radice della pianta, che nutre tutto tronco, rami, foglie, fiori e frutti; se la radice non funziona bene e non assorbe bene il nutrimento dalle radici, tutta la pianta soffre.

Cordialmente
dr Walter Ardigò

comments

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.