Coprinus
(Coprinus comatus)

(Coprinus comatus)
Efficace in presenza di diabete, emorroidi e intossicazioni del fegato
Forse più conosciuto come “fungo inchiostro”, è un umile fungo, presente anche nei nostri prati. Nella medicina tradizionale popolare europea è considerato benefico per la digestione e il trattamento delle emorroidi.
Le conferme scientifiche sono iniziate ad arrivare nel 1934, quando alcuni ricercatori, che hanno deciso di studiarne le proprietà, hanno documentato i benefici sull’intestino, sulle emorroidi e sul sistema immunitario, ma soprattutto, hanno messo in rilievo la sua importante azione ipoglicemizzante.
Il Coprinus è considerato utile per la prevenzione e il miglioramento dell’iperglicemia e del diabete, perché riduce la glicemia, lo zucchero nel sangue quando è elevato.
È molto efficace anche nelle emorroidi.
Risana la flora batterica intestinale, che è necessaria per contrastare efficacemente il gonfiore intestinale, tipico della colite cronica e della stitichezza.