Coprinus

(Coprinus comatus)

Coprinus2

(Coprinus comatus)

Efficace in presenza di diabete, emorroidi e intossicazioni del fegato

Pillole storiche
Curiosità che vengono da lontano

Forse più conosciuto come “fungo inchiostro”, è un umile fungo, presente anche nei nostri prati. Nella medicina tradizionale popolare europea è considerato benefico per la digestione e il trattamento delle emorroidi.

Le conferme scientifiche sono iniziate ad arrivare nel 1934, quando alcuni ricercatori, che hanno deciso di studiarne le proprietà, hanno documentato  i benefici sull’intestino, sulle emorroidi e sul sistema immunitario, ma soprattutto, hanno messo in rilievo la sua importante azione ipoglicemizzante.

Punti di forza
Prezioso alleato per diabete ed emorroidi

Il Coprinus è considerato utile per la prevenzione e il miglioramento dell’iperglicemia e del diabete, perché riduce la glicemia, lo zucchero nel sangue quando è elevato.
È molto efficace anche nelle emorroidi.
Risana la flora batterica intestinale, che è necessaria per contrastare efficacemente il gonfiore intestinale, tipico della colite cronica e della stitichezza.

Principi attivi

Contiene alcuni principi attivi particolarmente benefici per la salute dell’organismo.
Clicca su ciascun box per scoprirne i dettagli.

VANADIO COLLOIDALE
TREALOSIO
BETA-GLUCANI
TERPENI

Coprinus: gruppi di malattie

Scopri di seguito i gruppi di malattie e le patologie sulle quali agisce questo fungo

Sistema Immunitario
1
Rafforza le difese immunitarie indebolite, contrastando microrganismi di vario tipo, come virus, batteri, candida, ossiuri (vermi bianchi) e altri parassiti.
Apparato Digerente
2
Questo rimedio è molto efficace sia nella prevenzione sia nella cura del diabete. Il parametro di riferimento per monitorare l’insorgenza e l’evoluzione della patologia è l’emoglobina glicata. Il Coprinus da un lato rivitalizza le cellule β del pancreas, incaricate della produzione dell’insulina e dall’altro aumenta la sensibilità di muscoli, fegato e cervello a questo ormone. Contrasta così la ridotta efficacia dell’insulina (insulino-resistenza), che non riesce più a ridurre la glicemia nel sangue.
Il Coprinus, grazie al contenuto di trealosio, che ha la capacità di nutrire i fermenti lattici, è utile nel risanare la flora batterica intestinale, necessaria per il buon funzionamento dell’intestino. La stitichezza migliora, le pareti dell’intestino si rilasciano, la circolazione sanguigna nell’intestino retto e nello sfintere anale migliora, le emorroidi (varici) si svuotano e piano piano le pareti delle vene ritornano alla normale forma originaria. Le emorroidi quindi si riducono e scompaiono.
Il Coprinus esercita un’ottima azione depurativa a livello del fegato: penetra nelle cellule epatiche anche se fortemente intossicate (per esempio da farmaci, alcol e alimentazione) e le purifica a fondo. A dimostrazione della sua azione di profondo risanamento di quest’organo, è in grado di abbassare le transaminasi anche quando sono elevate.