Hericium
(Hericium erinaceus)

(Hericium erinaceus)
Rafforza stomaco, psiche e sistema nervoso
Nella medicina tradizionale cinese è impiegato da tempo per trattare le malattie dello stomaco, del sistema nervoso, per rafforzare le funzioni mentali e per migliorare le difese immunitarie.
Possiede un potere davvero unico: provvede alla riparazione delle cellule del sistema nervoso centrale (cervello) e periferico (nervi) che si sono danneggiate a causa del logoramento quotidiano, della vecchiaia e della malattia. In che modo agisce?
Come hanno dimostrato numerosi studi, stimola la sintesi del NGF (Nerve Growth Factor), la proteina capace di rigenerare le parti danneggiate dei neuroni. Il NGF, è il frutto delle ricerche della professoressa Rita Levi Montalcini, che proprio per queste ricerche ha ricevuto il premio Nobel della medicina nel 1986.
E’ utilissimo nelle malattie neurodegerative, nelle quali riesce a ridurre i sintomi neurologici e a migliorare le funzioni cognitive e la memoria, come dimostrano studi in vitro, in vivo e studi clinici su pazienti (Kim YO, 2014).
Possiede un potere davvero particolare: provvede alla riparazione delle cellule del sistema nervoso centrale (cervello) e periferico (nervi) che si sono danneggiate a causa del logoramento quotidiano, della vecchiaia e della malattia.
Poi, è particolarmente efficace a livello dello stomaco, dove funziona sia in chiave preventiva sia terapeutica. Rigenera la mucosa gastrica, anche nella gastrite atrofica quando è rovinata in profondità. Scaccia efficacemente l’Helicobacter pylori, infatti è un potente antibatterico e immunostimolante.