Pleorotus
(Pleurotus ostreatus)

(Pleurotus ostreatus)
Via il colesterolo delle arterie
Chiamato in gergo “orecchione”, questo fungo, che è apprezzato in cucina, talvolta è reperibile anche nei supermercati. È molto usato in medicina tradizionale cinese e, grazie soprattutto al gran numero di studi condotti dal dr Bobek, in Slovacchia, negli ultimi decenni ha attirato l’interesse degli scienziati di in tutto il mondo.
Riduce l’ipercolesterolemia, sia perché ostacola la sintesi del colesterolo da parte del fegato (che produce i due terzi del colesterolo totale) sia perchè riduce l’eccessivo assorbimento del colesterolo di origine alimentare. Evita la formazione di arteriosclerosi nei vasi sanguigni vasi e mantiene la loro ampiezza. Inoltre favorisce la loro salute, perché protegge l’elasticità della pareti. Aumentando la quantità di sangue che circola nei vasi, migliora l’apporto sanguigno, che è particolarmente importante soprattutto negli organi più preziosi, come ad esempio cuore, cervello rene e occhi. Fluidifica il sangue e diminuisce il lavoro del cuore, contribuendo decisamente alla prevenzione e alla cura delle malattie cardiovascolari.