Gastrite

Gastrite

con Hericium digerisci i fritti

La Gastrite: cause e meccanismi

Quando si è tesi e nervosi lo stomaco non digerisce bene. La digestione richiede uno stato di relax. Lo dimostra il fatto che causa più frequente in assoluto della gastrite, diciamo il 90 % dei casi, è lo stress. A livello psicosomatico anche i pensieri che non digeriamo, le sofferenze patite o i torti subiti, se non li accettiamo e non ce “ne facciamo una ragione”, finiscono per irritare lo stomaco, che brucia e fa male. La gastrite è una malattia psicosomatica che fa parte delle famose prime otto malattie psicosomatiche scientificamente dimostrate.

La terapia convenzionale: Omeprazolo

Omeprazolo e derivati sono chiamati anche gastroprotettori. Si tratta di farmaci che riducono l’acidità, responsabile del dolore ma anche essenziale per digerire, perché meno acidità lo stomaco produce, peggiore è la digestione.

L’Omeprazolo: può favorire l’Helicobacter pylori nello stomaco

L’Omeprazolo può favorire l’insediamento dell’Helicobacter Pylori nello stomaco, che a seguito della ridotta acidità dello stomaco, trova l’ambiente ideale in cui vivere.

Hericium Cordyceps o Reishi sono ottimi gastroprotettori

Son tutti compatibili e associabili ai farmaci chimici, che sono preziosi proprio perché hanno un’azione incisiva e rapida. In questo modo si creano le condizioni sufficienti per assumere anche l’Hericium, che, essendo un rimedio naturale, ha bisogno di 2-4 settimane prima di poter manifestare la straordinaria efficacia, risolutiva.
In otto anni ho visto decine e decine di persone passare, in un solo mese, dalla gastrite cronica a una condizione tale da potersi permettersi di trascorrere, senza alcuna preoccupazione, una serata al ristorante, a mangiare calamari fritti, “tradizionalmente” pesanti da digerire.
Hericium è un eccellente aiuto per sostenere la digestione, per due motivi fondamentali.
Hericium:
  • è un ottimo gastroprotettore;
  • è un antifiammatorio;
  • è un efficace ricostruttore della mucosa;
  • stimola la produzione del muco che protegge la mucosa gastrica dall’acidità prodotta nella digestione;
  • contrasta ed elimina la gastrite;
  • migliora anche lo stato emotivo perché ha effetto sul sistema nervoso;
  • elimina i bruciori;
Reishi
  • è un aiuto in più se la patologia è particolarmente resistente;
  • è un antinfiammatorio e un ottimo gastroprotettore;

Cordialmente
dr Walter Ardigò

comments

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.