Gastriti
Hericium è il rimedio naturale ideale per lo stomaco. Cordyceps lo rafforza
Gastriti ipertrofiche e atrofiche, gastroduodeniti ulcerose, ulcere gastriche o duodenali
Cara amica, caro amico,
nell’approssimarsi all’autunno, come spesso succede nelle fasi di cambiamento stagionale, può capitare che l’insorgenza di gastriti diventi più frequente. Se ciò accade, che fare?
Hericium è il rimedio specifico per i sintomi a livello dello stomaco, perché difende e rafforza la parete di questa organo fondamentale del nostro corpo. A sua volta, l’assunzione di Cordyceps è utile perché rafforza lo stomaco e l’organismo nel suo complesso. Bisogna infatti ricordare che i farmaci chimici per lo stomaco comunemente prescritti dai medici, si limitano a ridurre in modo sintomatico l’acidità.
Per gastriti o gastralgie s’intendono tutte quelle sindromi dolorose a livello dello stomaco, con infiammazione delle pareti, turbe della digestione e del processo digestivo, inteso nella sua globalità.
Il cibo, una volta digerito dallo stomaco passa, in forma liquefatta, nel duodeno, dove confluiscono la bile e i succhi pancreatici, i quali contribuiscono a completare la fase di digestione e di assorbimento degli alimenti, prima che le scorie, ancora liquide, passino nell’intestino e poi nel colon. È un processo complesso e lento, simile al lavoro di un’orchestra sinfonica dove tutto deve essere programmato ed eseguito alla perfezione. In condizioni di salute, la circolazione dell’energia e del sangue è fiorente e nutre lo stomaco, gli organi della digestione e l’intero organismo.
Occorre considerare che il funzionamento dello stomaco è strettamente legato a tutto l’apparato digerente, a cominciare dalla bocca, ossia dalla zona del nostro corpo in cui avviene la cosiddetta prima masticazione.
Ma se l’orchestra comincia a steccare?
Se qualcosa non gira per il verso giusto nel processo della digestione e se il lavoro dello stomaco incontra qualche ostacolo, insorgono le prime fasi della patologia, che possiamo circoscrivere alle gastriti funzionali, senza lesione organica. Dopo di che, si passa alle forme organiche, con gastriti ipertrofiche e atrofiche, gastroduodeniti ulcerose, ulcere gastriche o duodenali.
Gastrite cronica e ulcera gastrica
Hericium è il rimedio specifico per i sintomi a carico dello stomaco: difende e rafforza la parete dello stomaco ed è in grado di favorire la guarigione delle ulcere.
Cordyceps è utile perché rafforza lo stomaco e l’organismo in generale.
Riacutizzazioni stagionali delle ulcere gastriche o duodenali
Le cause possono essere molteplici e variamente combinate: di regola le cause cosmiche tendono a determinare gastralgie acute, rapidamente reversibili, mentre le cause psichiche provocano l’insorgenza di gastriti croniche, riacutizzabili, che evolvono verso il vuoto energetico. Le cause alimentari agiscono in ambedue le direzioni, trattandosi di errori alimentari ripetuti e abituali.
Le cause sono dovute a tre fattori principali
-
climatiche
-
alimentari
-
psichiche
Le cause climatiche
Le persone freddolose, in presenza di un clima rigido come quello invernale, possono andare incontro, soprattutto quando la stagione calda sta per terminare, a una gastrite, con conseguente blocco della digestione e comparsa di vomito. È bene ricordare che il freddo determina spasmi e la contrazione dello stomaco.
-
il caldo climatico, e dunque l’estate, può causare digestione lenta e gonfiore dello stomaco.
-
l’umidità è il fattore cosmico che tende a rallentare la digestione dello stomaco e il processo digestivo nel suo insieme. Se si beve molta, troppa acqua, infatti, i succhi gastrici si diluiscono e i processi digestivi rallentano.
comments
add comment