I bambini, possono utilizzare i Funghi Medicinali?

Certamente! Sotto i quattro anni di età, si consiglia l’assunzione di 1g al giorno per ogni fungo (metà del dosaggio dell’adulto). Dai quattro anni in poi, si può utilizzare il dosaggio classico dell’adulto.

La Micoterapia è una metodologia di cura sicura anche per i nostri figli: grazie alla sua efficacia e all’assenza di effetti collaterali è consigliabile l’utilizzo per periodi prolungati, proprio come insegnano gli orientali, maestri di longevità.

Come si somministrano in età pediatrica

Se il bambino deglutisce correttamente, può assumere le compresse intere senza problemi. In alternativa, le si può sbriciolare e mettere su di un cucchiaino, con l’eventuale aggiunta di un velo di marmellata, per favorire l’assunzione.

Qualora il bambino dimostrasse fatica e resistenza nell’ingerire le compresse, possiamo utilizzare la polvere, alternativa valida ed altrettanto efficace.
In questi casi, sotto i quattro anni il dosaggio giornaliero diventa 1,5 g per ogni fungo, ovvero un cucchiaino da caffè circa. Dai quattro anni in poi, si può invece utilizzare il dosaggio dell’adulto.

Al fine di mascherare il sapore della polvere di fungo, non sempre gradevole a tutti i palati, possiamo aggiungere un po’ di cacao in polvere (o caffè d’orzo in polvere), da sciogliere in un po’ di acqua tiepida, con l’aggiunta di miele, sciroppo d’agave o simili, per addolcire la miscelatura e venire incontro ai gusti del piccolo.

Patologia: Immunità

comments

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.