I funghi guariscono l’epatite, ma il luogo comune che “fanno male al fegato” resiste

I funghi guariscono l’epatite

ma il luogo comune che “fanno male al fegato” resiste

Egregio dottor Ardigò,
un mio amico mi ha insinuato un dubbio. Sostiene che una dieta a base di funghi (i comuni funghi che mangiamo a tavola) deve essere moderata, sennò appesantisce il fegato. Leggo nei suoi articoli, invece, che i funghi curativi lo purificano il fegato, e sono consigliati in molte patologie epatiche, addirittura nell’HIV.
Gentile lettore,
quella che i funghi danneggerebbero il fegato è una banalità, un luogo comune, tanto comune, quanto fasullo. Totalmente falso. È vero il contrario: i funghi sono forse l’alimento più potente per depurare e guarire il fegato dalle epatiti.

I funghi sono epatoprotettori molto più potenti del famoso cardo mariano o del tarassaco

Cordyceps, Reishi e Pleurotus ripristinano una buona funzionalità epatica in ratti intossicati con tetracloruro di carbonio, che è un potente veleno per il fegato. Né il cardo mariano, né il tarassaco sono in grado di fare altrettanto, cioè di eliminare in modo efficace una sostanza tossica per il fegato.

Meccanismi Cordyceps, Reishi e Pleurotus

Cordyceps, Reishi e Pleurotus determinano un aumento degli enzimi antiossidanti. Aumentato l’attività del SOD, della glutatione perossidasi e della glutatione reduttasi anche in ratti anziani con bassi livelli di glutatione (GSH). Aumentando il livello di GSH, migliorano lo status antiossidante nell’età avanzata e riducono le malattie associate ai danni da radicali liberi.

La micoterapia in Italia è una scienza quasi sconosciuta

A proposti del dubbio sollevato dall’amico del nostro interlocutore, mi chiedo come si possano fare certe affermazioni, visto che la loro fondatezza non è mai stata né confermata né, soprattutto, dimostrata. Purtroppo anche medici e persone informate – o che lo dovrebbero essere – ricorrono a queste dicerie. Non l’ho mai sentita dire all’estero, né Europa  né Cina, ma solo in Italia. Del resto, il nostro è uno dei pochi paesi al mondo dove la “scienza” della micoterapia rimane pressoché sconosciuta.

Cordialmente
dr Walter Ardigò

comments

LINDA says

QUALI SONO LE SOSTANZE "SCIENTIFICHE" E QUANTITA' MEDIE PRESENTI NEI FUNGHI CHE FANNO EFFETTO CURATIVO?SICURO CHE LA VENDITA DI FUNGHI NON SIA SOLO BUSINESS E GLI EFFETTI PRECARI?CI PUO' SPIEGARE IL PROCESSO DI SMALITIMENTO ED EFFICACIA?GRAZIE MOLTE

replies

dev@a5tratto.it says

Cara lettrice,
Questo blog parla solo di sostanze "scientifiche" presenti nei funghi e della loro efficacia.
Ci sono circa 300 articoli che descrivono l'alto valore scientifico dei funghi.
Se per lei è un fatto di business, li lasci perdere.

Ma se si permette di mettere in discussione i funghi pubblicamente, chiedendo se non sia "solo business", dovrebbe anche fornire anche argomenti "scientifici", per sostenere le sue le sembra ?
Io faccio del mio meglio per fare informazione scientifica, cercando di spiegare ciò che gli scienziati hanno scoperto, che studio e che vedo quotidianamente da otto anni in centinaia di pazienti che con i funghi sono molto migliorati.
Forse avrò delle carenze nelle dare spiegazioni scientifiche, forse non sarò all'altezza...

Distinti saluti
dr Walter Ardigò
medico, omeopata, agopuntore, spec. in Psichiatria, psicoterapeuta ex responsabile di CPS presso ASL fino al 2000

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

angela says

Gentile dottore,
premetto che sono a favore delle terapie alternative...visto i miei venti anni di dolori e quattro intercventi chirurigici il primo per un appendicite in peritonite con anessite ovarica successiva numerosi farmaci antidolorifici per ciclo dolorosissimo...diagnosi sbagliate per tre dici anni con conseguenti terapie sbagliate laparascopia nel 2000 esito sderenze cisti ovariche..e varicocele pelvico..2004 laparatomia con esito sindrome aderenziale con oorgani saldificati tra loro e isterospessi...e 2011 laparascopia con viscerolisi e esito peritonite cronica adesiva ..bhe i dolori addominali continuano terapie ormonali pensantissime per endometriosi non accertata visto lultimo esame isotlogico negativo..insomma....questio dolori secondo lei da cosa possono dipendere?' ho fegato aumentato di volume sicuramente per i numerosi farmaci...toradol rilaten orudis ecc eecc e morfina...e pancreas aumerntato di volume....i funghi potrebbero farmi stare meglio?? la ringrazio

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.