I funghi medicinali contengono decine e decine di principi attivi

I funghi medicinali contengono decine e decine di principi attivi

Come già ricordato in altri articoli di questo blog – ma, come si suol dire, repetita iuvant – i funghi medicinali assicurano sei funzioni importanti per il nostro organismo, perché contengono decine e decine di principi attivi.
Le sei funzioni sono:
  • aumentare le difese immunitarie;
  • tonificare l’apparato digerente;
  • pulire fegato, sangue, colesterolo;
  • tonificare cuore e  circolazione;
  • difendere dallo stress;
  • far rifiorire la pelle.

I principi attivi

I principi attivi agiscono attraverso meccanismi d’azione che sono stati studiati e dimostrati attraverso centinaia di ricerche scientifiche, condotte nelle università e nei centri di ricerca di tutto il mondo. Le sostanze attive più importanti contenute nella maggior parte di questi funghi sono:
I Beta-glucani, 
che possiedono attività:
  • immunostimolanti;
  • antinfiammatorie, con azione Cortison-like;
  • antivirali, stimolano la produzione di interferone;
  • antistaminica;
  • di riduzione dell’eccesso di colesterolo e di trigliceridi ematici;
  • di riduzione della glicemia, con miglior utilizzo periferico del glucosio;
  • epatoprotettrici.
  • di stimolo alla produzione di cellule staminali del midollo osseo, con  riequilibrio della
produzione dei globuli rossi, bianchi e delle piastrine.
I Triterpeni,
che possiedono attività:
  • immunostimolanti in sinergia con i Beta-glucani;
  • antibiotiche;
  • antivirali;
  • antinfiammatorie;
  • antiistaminiche;
  • anti-ipertensive, con meccanismo ACE-inibitore;
  • antinfiammatorie sulle pareti vascolari;
  • di riduzione dell’eccesso di colesterolo;
  • di tonico surrenale.
 
Adenosina e Guanosina,
che possiedono attività:
  • vasodilatatrici;
  • di antiaggregante piastrinico;
  • adattogeno, antistress, ansiolitico e miorilassante.
Enzimi:
  • citocromo P-450;
  • perossidasi, catalasi, laccasi e SOD, con azioni antiossidanti e anti-radicali liberi con effetto anche anti-aging.
Prebiotici:
  • le fibre nutrono solo la flora batterica intestinale sana, in sinergia con i Betaglucani e i Terpenoidi, che tendono a ridurre batteri intestinali patologici.
Erinacina, contenuta nell’Hericium erinaceus,
che possiede attività:
  • di stimolo del nerve growth factor (NGF), fattore di crescita scoperto dalla prof.ssa Rita Levi Montalcini (premio Nobel per la Medicina, 1986)
Il Germanio organico contenuto nel Reishi, che possiede attività:
  • di stimolo dell’ossigenazione;
  • di depurazione da metalli tossici come piombo, cadmio e mercurio.
Il Vanadio organico contenuto nel Coprinus,
che possiede attività:
  • ipoglicemizzante.
Esistono poi altri principi attivi utili, che non sono così rari e preziosi, come quelli sopra descritti, ma che risultano comunque utili e vantaggiosi:
  • le Vitamine del gruppo B, la ergosterina pro-vitamina D, la vitamina C nel  fungo (Coprinus);
  • i macro-minerali presenti in abbondanza nell’organismo: magnesio, potassio, calcio, fosforo, ferro;
  • i minerali traccia presenti in piccole quantità nell’organismo;
  • zinco e selenio, entrambi con un elevato potenziale antiossidante e importanti fattori di protezione per le cellule, tessuti e vitalità. Lo zinco, inoltre, è molto utile per l’acne, la gravidanza e la sessualità ;
  • silicio, utile per le ossa;
  • rame, importante nelle anemie per il metabolismo del ferro.
  • gli aminoacidi: gli otto aminoacidi essenziali e tutti gli altri amminoacidi
  • il Glucomannano, una fibra vegetale che tende a dare sazietà;

Cordialmente
dr Walter Ardigò

comments

livio says

salve , stò leggendo tutte le informazioni del sito, e volevo chiederle se esiste un testo in italiano che approfondisca l'uso dei funghi. grazie Livio

replies

dev@a5tratto.it says

Gentile Livio,
esistono due libri in italiano su quest'argomento :
Bianchi I. "Micoterapia" molto completo, scritto in linguaggio tecnico medico
Schultern "Reishi, il fungo dell'immortalità" molto divulgativo, scritto in linguaggio immediato interessante che parla solo del Reishi
Un cordiale saluto

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.