I funghi medicinali hanno poche calorie e sei funzioni importanti
I funghi medicinali sono, prima di tutto, un alimento importante e prezioso, a basso contenuto di calorie, ricco di sali minerali, di vitamine e di fibre.
Alcuni di essi producono sostanze che hanno potenziali effetti medicinali sulla salute e sono, per questo motivo, chiamati dalla comunità scientifica Funghi Medicinali.
Privi di zuccheri semplici e di amidi, i funghi possono essere considerati particolarmente indicativi e utili per chi desidera seguire un’alimentazione sana. Quante volte, infatti, ci troviamo a che fare con sintomi cosiddetti minori – o che non riteniamo di medicalizzare e di ancorare a farmaci – da cui potremmo guarire con semplici accorgimenti dietetici o con uno stile di vita più salutare?
Pensiamo alla stanchezza o alla pancia gonfia, a condizioni come sovrappeso, pelle che perde lucentezza, bruciori di stomaco, colesterolo alto, cattiva circolazione, influenza, allergie, esami del fegato alterati.
Che possiamo fare in questi casi?
Certo, il farmaco può essere prezioso, ma nella valutazione del rapporto rischio/beneficio, ci ritroviamo sempre con il solito dubbio: non era forse il caso di trovare un rimedio naturale?
Lo stesso interrogativo sorge quando i farmaci chimici cominciano a dare effetti collaterali pesanti.
Il fungo collabora con la sua azione attiva su più livelli:
-
sintomo;
-
cause;
-
detossinazione dell’organismo;
-
eventuali effetti collaterali dei farmaci chimici convenzionali.
Il fatto è che le facoltà universitarie di Medicina non assicurano ai futuri medici le conoscenze di base della Fitoterapia, con la conseguenza che, di fronte all’ipotesi di usare medicine naturali, la principale reazione è lo scetticismo.
In realtà, basterebbe osservare e provare.
I Funghi Medicinali sono semplici da usare e molto efficaci, pari ai farmaci in moltissimi settori d’intervento:
Ogni fungo aumenta o migliora 6 importanti funzioni:
-
le difese immunitarie contro influenza, allergie, malattie infiammatorie, virali e dagli agenti microbici in genere;
-
raddoppia la funzione depurativa del fegato;
-
la riserva di forza del cuore e la circolazione del sangue;
-
la digestione e nel dimagrire;
-
le energie psico-fisiche;
-
la pelle.
Dunque, in maniera ancora più analitica, possiamo dire che:
-
aumentano le difese immunitarie :
-
globuli bianchi;
-
anticorpi;
-
interferone;
-
aumentano le funzioni depurative del fegato:
-
grazie ai tantissimi enzimi che possiedono;
-
aumenta la forza del cuore e della circolazione:
-
flusso arterie coronarie del cuore;
-
ossigenazione e nutrimento del cuore;
-
il sangue è più fluido, le arterie sono più dilatate;
-
riequilibrano la pressione alta.
-
migliorano metabolismo e digestione:
-
aiutano a dimagrire;
-
migliorano il colesterolo, la glicemia e il peso;
-
regolano la digestione;
-
aumenta le energie psico-fisiche:
-
sono anti-stress e anti-fatica;
-
attivano i centri nervosi e rilassano i centri nervosi;
-
puliscono la pelle, che in questo modo rifiorisce:
-
sono una sorta di cosmetico naturale;
-
agiscono con una potente azione antinfiammatoria nelle dermatiti;
-
hanno funzioni di antistaminico.
I funghi curativi si trovano in capsula o in polvere ma c’è da considerare che:
-
la capsula è più comoda;
-
la preparazione in polvere è da sciogliere in mezzo bicchiere di acqua tiepida, poila si beve;
-
per mascherare il sapore, si consiglia di aggiungere uno/due più cucchiaini di caffè istantaneo solubile normale o decaffeinato, o di cacao o un po’ di miele o qualche altro sapore a scelta.
Associazioni utili di altre sostanze naturali:
-
la vitamina C è un’utile associazione nell’assunzione dei funghi, perché aumenta sia l’assorbimento sia soprattutto l’attività dei Funghi Medicinali;
-
la papaya fermentata è un utile aggiunta nei casi di difficoltà digestive dello stomaco.
comments
add comment