Da autorevoli Scienziati USA “il Maitake può aiutare a combattere il tumore della prostata e della vescica”

Da autorevoli Scienziati USA “il Maitake può aiutare a combattere il tumore della prostata e della vescica”

L’autorevole rivista scientifica «British Journal of Urology», ha pubblicato in anni recenti una ricerca condotta da studiosi americani del dipartimento di Urologia del New York Medical College.
Dai risultati di questo studio emerge che il fungo Maitake sarebbe in grado di ridurre del 75% i tumori. Era e rimanei un’indicazione importante, che potrebbe aprire la strada a nuove procedure e trattamenti.
In particolare, l’urologo Sensuke Konno ha sottolineato che la possibilità di utilizzare questo fungo – in combinazione con i trattamenti convenzionali – è una prospettiva d’indubbio interesse per medici e scienziati.
«La sinergia non solo migliora l’efficacia del trattamento» – ha dichiarato Konno – «ma anche la qualità della vita dei pazienti, riducendo in modo significativo le dosi di terapie convenzionali».
Il Maitake, fungo importantissimo nella Medicina Tradizionale Cinese, assicura un duplice miglioramento:
  • nel trattamento del tumore;
  • nella qualità di vita, perché migliorano le funzioni biologiche vitali.
Il Maitake, oltretutto, come sanno coloro che ci occupano di micoterapia, non ha né controindicazioni, né effetti collaterali.
Può dare un indubbio sostegno a persone che, quotidianamente, combattono contro il cancro alla vescica e alla prostata.
Esprimo il mio apprezzamento al quotidiano «La Stampa», che ha riportato con dovizia di particolari questa notizia. Non solo. Il quotidiano di Torino ha interpellato un portavoce del Cancer Research Institute inglese, il quale considera realistico pensare che, dopo le piante, anche i funghi potranno diventare – in alcuni casi lo sono già – fonte di nuovi farmaci utili contro il cancro.

Cordialmente
dr Walter Ardigò

Source: «British Journal of Urology»

comments

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.