Il Cordyceps ti dà 40% di ossigenzione in più

Il Cordyceps ti il dà 40% di ossigenazione in più

Aumento dell’energia nella vita e nelle prestazioni sportive


Assumendo Cordyceps assorbiamo, con ogni atto respiratorio, circa il 40% di molecole di ossigeno (O2) in più, con conseguenti benefici per cuore, sangue, tessuti, produzione di ATP (adenosina trifosfato) e dell’energia cellulare del 30%. (Guowei, 2001; Jia-Shi Zhu, 2004).
Questo fenomeno non è da confondere con l’aumento di energia che si verifica tramite uso di stimolanti del Sistema Nervoso Centrale (snc) come caffeina, efedrina e anfetamine: queste sostanze, infatti, danno soltanto la sensazione di una maggiore energia ma di fatto bruciano (e riducono) quella di cui già disponiamo. L’effetto è dunque opposto a quello desiderato e percepito. In altre parole, si va incontro, inevitabilmente, a un vuoto di energia.
L’aria che inspiriamo è composta per il 20% da ossigeno e per il restante 80% da azoto, mentre l’aria espirata contiene circa il 13% di ossigeno. Chi assume il Cordyceps, espira solo l’8 o il 9 % di ossigeno, e assorbe circa il 40% di più di O2 .
Secondo una ricerca condotta da John Hollyday, direttore della Ricerca presso Aloha Medicinals (Nevada), dopo l’assunzione quotidiana di Cordyceps per 2 settimane, la concentrazione di energia dell’organismo aumenta del 30%. I benefici in termini di riduzione del senso di stanchezza sono notevoli.
(Holliday J et al. 2004)

Cordialmente
dr Walter Ardigò

comments

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.