Il gonfiore intestinale e la stitichezza

Il gonfiore intestinale è indice che l’intestino è popolato da batteri patogeni che fermentano e distendono le sue pareti. I batteri intestinali patogeni fermentatori, infatti, si nutrono di cibi farinacei e producono eccesso di gas intestinali e meteorismo. Il gas dà fastidio e dolore, ma il maggior pericolo è dato dal passaggio di tossine dall’intestino al circolo sanguigno. Inoltre il gonfiore intestinale blocca il movimento e quindi è un fattore che favorisce la stitichezza.

La storia di Rossella
Rossella ha 53 anni e da parecchi anni soffre di gonfiore e di stitichezza. Il suo addome è spesso gonfio e pieno di aria e, talvolta, è vittima di crampi e dolori. Prescrivo Auricularia e Reishi e consiglio di sospendere formaggi e latticini. Le spiego che il calcio del latte non può essere assorbito dal nostro intestino perché è strettamente legato al fosforo e che essendo un cibo acido toglie minerali dalle ossa e causa osteoporosi.
Nel giro di pochi giorni, Rossella sta meglio: l’intestino riprende e lavorare e l’ansia migliora. Dopo sei mesi mi scrive questa e-mail: “Buona sera dottor Ardigò. È la seconda volta che la contatto visto che i suoi consigli si sono rivelati davvero efficaci. Trovo i funghi… magici!!! è da 6 mesi che prendo Auricolaria e Reishi e la mia vita intestinale è cambiata! Sono diventata un orologio svizzero! Le mie emorroidi sono migliorate e anche la pancia non è più gonfia. Io sono felicissima, lo stomaco è migliorato e dormo benissimo!”

Come agiscono il Reishi e la Micoterapia
Reishi e Shiitake contribuiscono a ridurre le tossine intestinali e a facilitarne l’espulsione. Il Reishi, in particolare, grazie al contenuto di adenosina, aiuta la peristalsi, cioè la progressione del contenuto intestinale verso lo sfintere anale, stimolando sia i nervi sia la parete muscolare. Inoltre, i due funghi con la loro ricchezza di fibre, massaggiano dolcemente l’intestino.
Il Reishi è anche in grado di risolvere le infiammazioni intestinali che si hanno in questi casi a causa della proliferazione di ceppi aggressivi, mentre lo Shiitake combatte il gonfiore e la permeabilità delle pareti dell’intestino.
Auricularia aiuta a risolvere anche le stipsi più ostinate.

…pizzicando qua e là sul libro “I 4 poteri del Reishi e della Micoterapia” dr Walter Ardigò

comments

Post says

Ottimo articolo

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.