Il Potassio protegge pelle, cuore ed ossa

Il Potassio protegge pelle, cuore e ossa

grazie a Popyporus e Cordyceps

Sapete che il Polyporus è il rimedio naturale d’elezione per mantenere giovane l’organismo, proteggere la salute del cuore, della pelle e delle ossa? 
E che lo stesso si può dire del Cordyceps? Entrambi agiscono in maniera efficace – e dimostrata – sulle riserve di potassio e sulle modalità con cui il nostro organismo le utilizza e gestisce.
Il potassio, va ricordato, è un minerale preziosissimo che protegge dall’ipertensione arteriosa, dall’infarto e gioca un ruolo nella protezione dal tumore. La sua azione è molteplice e si espleta in vari modi ma, principalmente, tutto avviene all’interno della cellula.
Se con le urine viene eliminato il potassio, ad esempio, le cellule che lo contenevano cominciano a intossicarsi, accumulando radicali liberi, a invecchiare e ad andare incontro a processi degenerativi; in questi casi si hanno ricadute su vari fronti perché il potassio, sempre nella condizione descritta:
  • mantiene la pelle in buone condizioni e quando si ha una carenza, le cellule cominciano ad accumulare acidità (acidosi), con conseguente accelerazione del processo di invecchiamento;
  • svolge una funzione importante per le nostre ossa perché l’acidità riduce progressivamente la quantità di calcio. Infatti, chi prende diuretici per curare la pressione alta, poi va spesso incontro a problemi di osteoporosi oppure di osteopenia;
  • agisce a livello della cellula muscolare e nella trasmissione dell’impulso nervoso. A livello cardiaco, dunque, una carenza di potassio provoca un aumento del rischio di infarto;
I primi sintomi della diminuzione di potassio sono: 
  • maggiore stanchezza e minore tolleranza allo stress;
  • dolori alle ossa;
  • pressione alta e rischi di infarto;
  • graduale peggioramento della funzione renale. 

Cause del deficit di potassio

  • sudorazione, sia attraverso l’attività sportiva, sia nella vita di tutti i giorni (impercettibilmente, può manifestarsi anche nella stagione fredda);
  • regime dietetico povero di frutta e di verdura, e troppo dico ricco di sodio. Ricordiamo che il potassio è presente nelle patate, nelle banane, nelle mele, nelle arance…
  • effetti collaterali dei diuretici chimici, usati nella cura dell’ipertensione.
Anche se il potassio nel sangue appare nella norma, non significa che il paziente non presenti problemi. Il sangue, infatti, deve avere un pH costante. Di conseguenza, se l’organismo perde il potassio, il sangue se lo procura togliendolo alle cellule. È un processo silenzioso e progressivo, che però, inesorabilmente, porta ad ammalarsi.

Cordialmente
dr Walter Ardigò

Bibliografia

Ecco la bibliografia che dimostra i benefici di Polyporus 
  1. Ishida H, Inaoka Y, Shibatani J, Fukushima M, Tsuji K : Studies of the active substances in herbs used for hair treatment. II. Isolation of hair regrowth substances, acetosyringone and polyporusterone  A and B, from Polyporus umbellatus Fries. Biol Pharm Bull. 1999 Nov; 22(11):1189-92
  2. Inaoka Y, Shakuya A, Fukazawa H, Ishida H, Nukaya H, Tsuji K, Kuroda H, Okada M, Fukushima M, Kosuge T : Studies on active substances in herbs used for hair treatment. I. Effects of herb extracts on hair growth and isolation of an active substance from Polyporus umbellatus F. : Chem Pharm Bull (Tokyo). 1994 Mar;42(3):530-3.
  3. Janson B. : Dietary, total body and intracellular potassion-to-sodium rations and their influence on cancer. Cancer Detect Prevent 14, 563-565, 1991.
  4. Khaw KT. and Barret-Connor E,: Dietary potassium and stroke-associated mortality. N Eng J Med 316, 235-240, 1987
  5. Li JJ, Tu YY, Tong JZ, Wang PT : Inhibitory activity of Dianthus superbus L. and 11 kinds of diuretic Traditional Chinese medicines for urogenital Chlamydia trachomatis in vitro. Zhongguo Zhong Yao Za Zhi. 2000 Oct;25(10):628-30.
  6. Sekiya N, Hikiami H, Nakai Y, Sakakibara I, Nozaki K, Kouta K, Shimada Y, Terasawa K : Inhibitory effects of triterpenes isolated from Chuling (Polyporus umbellatus Fries) on free radical-induced lysis of red blood cells. Biol Pharm Bull. 2005 May;28(5):817-21
  7. Xiong LL.:Therapeutic effect of combined therapy of Salvia miltiorrhizae and Polyporus umbellatus polysaccharide in the treatment of chronic hepatitis B. Zhongguo Zhong Xi Yi Jie He Za Zhi. 1993 Sep;13(9):533-5, 516-7.
  8. You JS, Hau DM, Chen KT, Huang HF : Combined effects of chuling (Polyporus umbellatus) extract and mitomycin C on experimental liver cancer. Am J Chin Med. 1994;22(1):19-28
  9. Yang LJ, Wang RT, Liu JS, Tong H, Deng YQ, Li QH : The effect of polyporus umbellatus polysaccharide on the immunosuppression property of culture supernatant of S180 cells. Xi Bao Yu Fen Zi Mian Yi Xue Za Zhi. 2004 Mar;20(2):234-7.
  10. Yuan D, Mori J, Komatsu KI, Makino T, Kano Y : An anti-aldosteronic diuretic component (drain dampness) in Polyporus sclerotium. Biol Pharm Bull. 2004 Jun;27(6):867-70
Zhang YH, Liu YL, Yan SC : Effect of Polyporus umbellatus polysaccharide on function of macrophages in the peritoneal cavities of mice with liver lesions. Zhong Xi Yi Jie He Za Zhi. 1991 Apr;11(4):225-6, 198.

comments

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.