Il Reishi e l’Agaricus blazei (ABM) utili nell’asma;
la Auricularia ed il Cordyceps utili nelle aritmie cardiache e nella pressione alta, come documenta il tracciato ECG
Asma: un’importante novità
Reishi e Agaricus blazei (ABM)
Funghi come il Reishi e l’Agaricus blazei, grazie alle loro indubbie proprietà cortisonlike – che non comportano effetti collaterali – stanno restituendo salute a molte persone affette da asma. Assumendoli con continuità, per tre mesi o più, garantiscono al paziente un decorso migliore, con crisi asmatiche che spariscono o compaiono in forma assai più lieve. Non a caso, d’accordo con il proprio medico, una buona metà di queste persone ha potuto gradualmente eliminare i farmaci. L’altra metà ha potuto dimezzare le dosi.
Aritmie cardiache e ipertensione arteriosa: altre due importanti novità
Cordyceps e Auricularia
-
L’Auricularia è molto utile per il cuore e per la circolazione. Riduce infatti la pressione arteriosa alta favorendo così la salute del cuore, che può “lavorare” in maniera più agevole. Non solo. Si registra una netta diminuzione dei sintomi cardiocircolatori, grazie all’Adenina, una delle due basi azotate che formano i nucleotidi degli acidi nucleici DNA e RNA, sostanza ben conosciuta e descritta nei manuali di Farmacologia Classica.
-
Il Cordyceps aumenta del 30% l’ossigenazione del sangue. A questo proposito, c’è da dire che questo fungo ha ormai catturato l’interesse dei cardiologi per i suoi interessanti effetti antiaritmici, documentati da tracciati ECG, in numerose ricerche scientifiche, su pazienti affetti da cardiopatie.
comments
add comment