Il Reishi è utilissimo nelle malattie croniche del rene

Il Reishi è utilissimo nelle malattie croniche del rene

La mia ricerca è iniziata un anno fa

Un anno fa la mia attenzione fu attirata dalle malattie croniche del rene e dall’insufficienza renale cronica. Durante le mie ricerche, infatti, mi ero imbattuto nel lavoro di un gruppo di studiosi che, grazie all’utilizzo del Reishi, avevano ottenuto un risultato a dir poco sensazionale. Quale? Il Reishi aveva eliminato la proteinuria cronica in 14 bambini malati di Glomerulosclerosi focale segmentale (GSFS) che non rispondevano al Cortisone. (Futrakul N, 2004)
La conclusione che avevo tratto era una sola: anche in questo tipo di patologie, croniche e molto gravi, i funghi si rivelano un aiuto davvero utile ed efficace. Una risorsa in più da utilizzare. Inutile sottolineare che questa notizia ha influenzato in modo significativo i miei studi in questo campo.

Reishi e Glomerulosclerosi focale segmentale (GSFS)

Il protocolloRene Super” (Reishi, Cordyceps e Polyporus) è una risorsa importantissima, che ha migliorato in modo notevole la salute di Luca, 4 anni, di Elena, 12 anni e di altri bambini malati di GSFS. Anche gli adulti hanno avuto gli stessi benefici come Linda, 35 anni.

I Medici del Reparto di Nefrologia Pediatrica hanno detto sì

Quando i genitori della piccola Elena, considerato il quadro clinico, hanno chiesto di poter integrare le terapie convenzionali con la micoterapia, i medici del reparto di Nefrologia pediatrica di un ospedale hanno risposto sì.

Linda, 35 anni, biologa GSFS

Una mia paziente di 35 anni, da più di quindici ammalata di Glomerulosclerosi focale segmentale, grazie alla mia prescrizione di Reishi, Cordyceps e Polyporus, era andata incontro a sensibili miglioramenti. Anche nel suo caso, già dopo un mese di trattamento la proteinuria era diminuita. Quello di Linda è il primo caso che ho seguito nel 2011 e devo dire che a stupirmi è stata la rapidità con la quale i segni di miglioramento si sono manifestati.

Luca, 4 anni,  GSFS

È malato da un anno e mezzo. All’inizio, i suoi livelli di proteinuria erano talmente severi (4 g./24/h) che aveva dovuto assumere dosi elevate di Cortisone, giungendo a 75 mg/die. Oggi ne prende 2,5 mg/die e non ha più nessun effetto collaterale importante (prima, con quell’alto dosaggio di cortisone, era gonfio come una palla). Nell’arco di cinque mesi, da quando ha cominciato a prendere Reishi, Cordyceps e Polyporus, la proteinuria è diminuita da 1,9 a 1,7 g./24/h.

Elena, 12 anni,  GSFS

Questa è la storia di Elena L., che dopo un mese di assunzione di funghi (Reishi, Cordyceps e Polyporus) ha avuto un eccellente miglioramento.

La terribile proteinuria

La proteinuria di Elena in un mese si è dimezzata, da 2100 mg/24 a 1000 mg/24 (v.n. 150 mg/24 ore). Anche il valore della Creatinina, prima alterato, anche se di poco, è tornato a valori normali. Adesso, a distanza di quattro mesi, la proteinuria è diminuita ancora e, all’ultimo controllo, è risultata di 500 mg/24. Anche il cortisone è stato ridotto. Se prima assumeva Deltacortene 12,5 mg /die adesso la posologia è di 15 mg, a giorni alterni. Vi lascio soltanto immaginare la gioia dei suoi genitori.

Cordialmente
dr Walter Ardigò

comments

valter delfini says

mi hanno riscontrato una psoriasi inversa zona perianale....quale fungo è più adatto alla cura? Grazie
Valter

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.