Il Reishi riduce l’azione cancerogena della sigaretta
Il professor Lakasmi, oncologo del Cancer Research Centre del Kerala, in India, ha dimostrato che il Reishi è in grado di diminuire e di neutralizzare il Benzopirene, la nota sostanza cancerogena presente nel fumo di sigaretta. Il benzopirene, come sappiamo, si produce durante la fase di combustione causando danni molto gravi al sistema respiratorio (principalmente ai polmoni) e cardiocircolatorio. Il Reishi aumenta gli enzimi deputati a contrastare l’azione cancerogena non solo del fumo di sigaretta ma anche di altri agenti inquinanti, come la nafta e gli oli combustibili. (Pietropaole and Weinstein, 1975; Pezzuto et al., 1976; Burke et altri, 1981). Il nostro sistema immunitario è basato su due potentissimi mezzi, l’enzima SOD (superossido dismutasi) e una combinazione di tre aminoacidi, il Glutatione, di cui il Reishi stimola moltissimo l’attività. (Lakshmi, 2006)
Il Reishi ha dimostrato di essere un agente chemiopreventivo, necessario, ad esempio, a limitare o neutralizzare l’azione cancerogena della sigaretta, che provoca la stragrande maggioranza dei tumori al polmone, alla faringe, all’esofago, allo stomaco.
Se smetti di fumare è meglio!
Ma se proprio vuoi fumare, non rischiare! Non fumare senza prendere il Reishi!
Cordialmente
dr Walter Ardigò
[cmsms_heading type=”h3″ ]Bibliografia
comments
add comment