Il Reishi è un’importante risorsa per l’intestino anche quando si è in salute, perché migliora le sue funzioni e fornisce una buona prevenzione. Sostiene l’intestino tenue, fegato e pancreas nel favorire la secrezione dei preziosi succhi digestivi, degli enzimi e della bile. Sostiene le funzioni e la salute dell’intestino crasso, esercitando un effetto evacuativo utile contro la stitichezza e protettivo contro le infiammazioni.
Il Reishi ripristina la salute dell’intestino, agendo su più fonti infatti favorisce:
– la digestione, con la presenza di enzimi digestivi;
– il movimento dell’intestino, importante per l’assorbimento e per la progressione delle scorie;
– lo stato di rilassamento emotivo e l’eliminazione dell’ansia, che produce stimoli nervosi appropriati per i movimenti della muscolatura delle pareti intestinali;
– stimola l’immunità intestinale
– “spegne” le infiammazioni intestinali;
– rigenera la flora intestinale con l’indispensabile aiuto dello Shiitake.
…pizzicando qua e là sul libro “I 4 poteri del Reishi e della Micoterapia” dr Walter Ardigò
comments
add comment