Infarto, Ictus e Patologie Cardiovascolari

Infarto, Ictus e Patologie Cardiovascolari

L’efficacia dell’Auricularia e del Cordyceps nel rallentare il processo d’invecchiamento di cuore e circolazione

Dal logorio alla malattia


Cara amica e caro amico,
come sai, ogni anno che passa, lascia un segno sul nostro organismo, che si logora sempre di più, s’indebolisce e si ammala a causa di tanti fattori, come un’alimentazione poco salutare, ritmi frenetici di vita e di lavoro, stress e scarsa attività fisica.
Quante volte, a proposito di una persona colpita da un infarto o un ictus, ci capita di sentire la frase: “Pareva in forma e in salute…”?
Ciò accade perché spesso i sintomi fisici di una cardiopatia sono silenziosi, come un killer dal passo felpato.

Auricularia, Cordyceps, Reishi

Auricularia, Cordyceps e Reishi sono alimenti in grado di fornire un eccellente sostegno per le coronarie, sia per la prevenzione, sia per la cura della malattia delle coronarie e sono stati studiati nei laboratori di ricerca in tutto il mondo.
L’Auricularia contiene
L’Adenosina, una sostanza che determina vasodilatazione delle arterie e, grazie a questa caratteristica:
  • normalizza della pressione arteriosa alta;
  • migliora la circolazione del sangue nel cuore.
La Trombina che, rendendo il sangue più fluido:
  • migliora la circolazione,
  • previene la formazione delle placche di arteriosclerosi, formate di colesterolo;
  • evita il restringimento del calibro dell’arteria.
Cordyceps contiene:
L’Adenosina e Guanosina con le stesse caratteristiche di vasodilatazione.
Auricularia e Cordyceps svolgono un’azione più ampia di sostegno, che s’integra in un’utile attività nel funzionamento di cuore e circolazione. Questa forma di cura preventiva troppo ampia diffusione e indubbio riscontro in paesi come Giappone e Cina, dove in tassi di infarti ictus e cardiopatie risultano inferiori ai tassi dei paesi occidentali.

Cordialmente
dr Walter Ardigò

comments

Fernando D'Ambrosio says

Gent.mo Dott.Ardigo' innanzitutto Auguri di Buon Anno e complimenti per il sito....
un anno fa ho avuto un infarto con impianto di due stent in terapia con cardioaspirina dilatrend 6,25 mezza compressa mattina e sera ecc..... come da protocollo.
Volevo saper se posso fare uso del cordyceps sinensis. Grazie per la cortese attenzione saluti Fernando

replies

dev@a5tratto.it says

Gent.mo Fernando,
sì, fa molto bene ad aggiungere il Cordyceps, come dicono alcune ricerche di valore scientifico che lo dimostrano.
I benefici aumentano e si consolidano prendendo un dosaggio adeguato, con continuità.
I risultati aumentano con il passare dei mesi e assumendolo anche per anni.

Grazie per i complimenti, cordialmente
dr Walter Ardigò

replies

dev@a5tratto.it says

Cara Gabriella,
480mg di cui 380 mg di estratto di fungo, di ciascuno fungo separato o di tutti e tre?
La tiroidite è una patologia autoimmnune complessa, che per la medicina ufficiale non è guaribile, quindi ma richiede una terapia a vita.

Se vuoi guarire, entri in un percorso nuovissimo anche per la medicina. Se vuoi un aiuto, ti aiuto come cerco di aiutare sempre tutti. Benvolentieri, però devrei veder i tuoi esami, avere la collaborazione con un erboristi che ti diano prodotti correti, secondo gli schemi che suggerisco, possibilmente senza modifiche. Anche qualche medici e specialisti, cominciano ad avvicinarsi, probabilmente perché vedono qualità spessore. I pazienti sono tutti felicissimi e mi scrivono in privato parlando delle loro esperienze con grande soddisfazione.
Adesso vedrò, ma non riesco a star dietro a tutto se e come pubblicare questi testimonial, ma ci vuol tempo e poi sapere come fare per la privacy.

La cura con la micoterapia è delicata e seria è il frutto di anni e di esperienze e di lavoro con pazienti. Quindi ti aiuto a curarti se vuoi, a farla come va fatta. Altrimenti si fanno buchi nell'acqua e pasticci, con il risultato didire che la micoterapia non serve ??
No di certo!
Dietro ad ogni prescrizione c'è esperienza clinica di anni e conoscenza delle decine di sostanze presenti in ogni fungo, c'è inoltre la consocenza e lo studio della patologia della tiroide nelle sue cellule, nelle sue dimensioni subcellulari, ormonali, recettorili, immunitarie e metaboliche, di cui parlerò questa primavera, nei corsi che partiranno a breve.

Con simpatia e franchezza, molta franchezza e molta simpatia, per una collaborazione autentica, con te e con chiunque mi legga
Cordialmente
dr Walter Ardigò

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.