Influenza A

Influenza A

il Maitake è uno scudo efficace

Sappiamo, che il virus H1/N1  – al pari di altre forme più comuni di influenza – può andare favorire la comparsa di complicazioni molto serie, e alcuni casi portare anche alla morte.
Pochi, però, sanno che i funghi curativi come Reishi, Agaricus, Shiitake e Cordyceps sono fenomenali nell’aumentare le difese immunitarie che, così, diventano uno scudo potente ed efficace per il nostro organismo.
Risultati così confortanti sono l’esito di centinaia di ricerche condotte nelle Università e nei centri di ricerca di tutto il mondo, soprattutto in Giappone, Cina, USA, Canada e Svezia. Nel 2006, il professor Ritz, della Drexel University, di Philadelphia, USA, ha dimostrato l’utilità del Maitake come elemento nutritivo da integrare alla nostra alimentazione. Questo fungo esplica le sue azioni benefiche sia prima sia durante l’influenza, perché, come detto, aumenta le difese immunitarie: i globuli bianchi (NK) – la prima linea difensiva che agisce contro qualsiasi virus, battere patogeno e impedisce di farci ammalare, non solo di influenza, ma anche di herpes, epatite, cistite, otite, faringite, infezioni – ma anche quelle cellule, definite Natural Killer, che nel polmone e nel sangue sono in grado all’occorrenza di eliminare più rapidamente i virus).
Con la sua équipe di ricercatori, Ritz ha somministrato Maitake a topi di laboratorio, per una settimana, prima e durante l’infezione A (virus H1N1).  Il gruppo che ha assunto il Maitake ha contratto un’influenza leggera e breve, conservando indenni bronchi e polmoni. L’altro gruppo, ha continuato ad avere l’influenza anche dopo i primi dieci giorni manifestando infiammazione bronco-polmonare. In Giappone viene usato nell’HIV, nell’epatite B e in numerosi altre infezioni, a dimostrazione della sua elevata efficacia. Questo fungo può essere associato a qualsiasi farmaco antinfluenzale o antibiotico, andando a rafforzare la risposta positiva dell’organismo. Tra le cause principali che facilitano l’insorgere dell’influenza come di altre malattie si possono individuare l’alimentazione (tra cui l’uso di zucchero, latte e formaggi), le condizioni emotive e lo stato di salute dell’intestino.
Notoriamente, gli anziani e i bambini sono particolarmente soggetti, in caso di deficit immunitario, a contrarre allergie. Ma anche in questo caso, i funghi curativi, il Reishi e l’Agaricus blazei, si rivelano assai efficaci. Alcuni studi dimostrano che in un mese si ha la remissione dei principali sintomi delle allergie. Di tutte le allergie.

Cordialmente
dr Walter Ardigò

comments

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.