Intestino e stress

Oltre all’alimentazione, anche lo stress danneggia in modo significativo l’intestino. Lo stress è sempre causa di malattia: logora l’apparato cardiocircolatorio, peggiora il funzionamento dell’apparato digestivo, danneggia il fegato, gli ormoni, le difese immunitarie e lo stato psichico ed emotivo. In particolare, il legame fra “pancia” e sistema nervoso è talmente forte da aver spinto gli studiosi a chiamare l’intestino secondo cervello. Un litigio o una brutta notizia possono far passare l’appetito, l’ansia può creare stitichezza o, al contrario, diarrea, la rabbia può bloccare la digestione, e così via.

Lo stress è veramente un nemico temibile perché diminuisce le difese immunitarie intestinali. Lo fa sia in maniera diretta, aumentando la secrezione da parte delle ghiandole surrenali del cortisolo, che ha effetto immunosoppressore, sia in maniera indiretta, bloccando la digestione.

…pizzicando qua e là sul libro “I 4 poteri del Reishi e della Micoterapia” del dr Walter Ardigò

 

comments

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.