Intestino:Sindrome da eccessiva permeabilità intestinale

Intestino: sindrome da eccessiva permeabilità intestinale

Il problema delle tossine intestinali si aggrava se siamo in presenza di lesioni della barriera mucosa. In tal caso, attraversano le cellule che delimitano l’intestino, passano nel sangue non solo le tossine ma anche batteri vivi, frammenti di batteri morti e proteine di origine alimentare.
Per descrivere questa situazione, che determina un forte sovraccarico per il fegato e provoca allergie alimentari, è stato coniato il termine leaky gut, o Sindrome da eccessiva permeabilità intestinale.
In questi ultimi anni è stato dimostrato che infiammazione ed eccessiva permeabilità intestinale sono associate a parecchie patologie croniche, tra cui le malattie autoimmuni.
Come riportato nella Tabella 4-13, l’intestino troppo permeabile è un riscontro tipico in situazioni che vanno dall’infezione all’allergia alimentare, dal Morbo di Crohn all’eczema e alle malattie autoimmuni, quali artrite reumatoide e spondilite anchilosante. In alcuni casi, per esempio nell’AIDS, sembra che sia la malattia a causare l’aumento di permeabilità, mentre in altri, come l’eczema, accade il contrario: è l’aumento di permeabilità a causare la malattia.

Cordialmente
dr Walter Ardigò

comments

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.