La Celiachia regredisce con Maitake Shiitake e Reishi

La Celiachia regredisce con Maitake Shiitake e Reishi

Reishi

  • È un antinfiammatorio con efficacia paragonabile al cortisone, privo di effetti collaterali.
    • Stimola le difese immunitarie e interrompe la produzione di:
      – auto-anticorpi patologici.
      – auto-anticorpi anti Transglutaminasi (tTG), l’autoanticorpo (immunoglobuline IgA), che si usa per fare la diagnosi, perché fornisce la massima    attendibilità.
      – auto-Anticorpi anomali come anti-gliadina, Anticorpi Anti-endomisio).

Il Maitake

  • È un antinfiammatorio intestinale molto efficace.
  • Stimola le difese immunitarie, in modo particolare quelle a livello dell’intestino.
  • Possiede enzimi che migliorano la digestione delle proteine.

Lo Shiitake

  • Elimina il gonfiore.
  • Rafforza, perché nutre i fermenti lattici, necessari a rimettere in salute la flora intestinale.
  • Aumenta l’efficacia delle difese immunitarie.
  • Svolge azione antinfiammatoria intestinale.

La celiachia

Questo disturbo è causato da un’ipersensibilità al glutine, una proteina che si trova soprattutto nel frumento e, in misura minore, in alcuni cereali come segale, orzo, avena, farro e kamut. La celiachia presenta una componente genetica non ancora ben definita e un certo grado di familiarità. I sintomi si manifestano a livello intestinale, con diarrea, scarso assorbimento, magrezza, mentre nel bambino si può manifestare anche un ritardo nella crescita. La patogenesi della celiachia è incentrata su due elementi: un elemento infiammatorio e uno auto-anticorpale. L’infiammazione della mucosa intestinale compromettere l’assorbimento del nutrimento.

Cordialmente
dr Walter Ardigò

comments

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.