La cistite è un’infezione infiammatoria della vescica (organo cavo che ha il compito di raccogliere l’urina). Nella maggior parte dei casi, è causata dalla proliferazione di batteri normalmente presenti all’interno del corpo umano, come l’Escherichia coli, che è un normale commensale del colon e vive nutrendosi di zuccheri. Quando l’Escherichia coli intestinale prolifera eccessivamente, tende a espandersi ed è più facile che raggiunga la vescica, generando l’infezione. Anche la flora batterica vaginale può essere corresponsabile dell’infezione della vescica urinaria. Infatti, quando i ceppi batterici di cui è composta sono in equilibrio contribuisce con efficacia alla difesa delle vie urinarie. Ma quando questo equilibrio tra batteri “buoni” e batteri “cattivi”, per qualche motivo (come utilizzo di antibiotici), viene meno, i batteri “cattivi” diventano improvvisamente aggressivi e provocano infezioni delle vie urinarie e della vescica, risalendo a ritroso.
La storia di Livia
Livia, 38 anni, soffre di cistite cronica da molti anni. Ha avuto il primo episodio sui 20 anni e poi altri, ma complessivamente, fino alla fine della seconda gravidanza, quattro anni fa, è sempre stata bene. Dopo la seconda gravidanza, le cose sono peggiorate e la cistite è diventata frequente. Da quattro anni, con l’arrivo della stagione fredda, in autunno o inverno, Livia non ha scampo. È costretta a fare continuamente cicli di terapia con antibiotici. Livia mi chiede aiuto perché vuole una cura diversa, preventiva e possibilmente risolutiva. Le prescrivo l’urinocoltura, che rivela che la causa della sua cistite è Escherichia coli. Le prescrivo il Reishi in associazione allo Shiitake, perché l’Escherichia coli è un battere intestinale e lo Shiitake nutre i fermenti lattici, eliminando parte dei batteri intestinali sfavorevoli. Livia in due settimane risolve il fastidioso bruciore e ricomincia a stare bene. Continua il ciclo di tre mesi che costituisce il periodo più sicuro per rafforzare bene la flora batterica e per avere delle buone difese immunitarie. Il Reishi dà ottimi benefici e anche l’inverno successivo la cistite non si fa più sentire.
Come agiscono il Reishi e la Micoterapia
Il Reishi aumenta le difese contro i batteri patogeni e uccide quelli già presenti. Lo Shiitake serve per riequilibrare gli ecosistemi intestinale e/o vaginale alterati, che sono l’area “di partenza e di arrivo” delle infezioni. Nutre i fermenti lattici, che con il loro sviluppo ridimensionano buona parte dei ceppi di batteri intestinali sfavorevoli. Così l’equilibrio dell’ecosi-stema intestinale ritorna.
…pizzicando qua e là sul libro “I 4 poteri del Reishi e della Micoterapia” dr Walter Ardigò
comments
add comment