La Faringite

La Faringite

prevenzione e cure naturali con Reishi, Shiitake e Coriolus

Chiamata comunemente “mal di gola”, la Faringite è un’infiammazione della faringe, caratterizzata da difficoltà nella deglutizione ed è spesso accompagnata da numerosi altri sintomi, come febbre e dolori generalizzati.

Le cause

Tra le cause virali, le più comuni sono dovute a virus, meno spesso a batteri.

Terapia tradizionale


Con antibiotici e cortisonici, che hanno però pesanti effetti collaterali.

Cura naturale

Reishi, Coriolus e Shiitake si rivelano molto utili perché sono rimedi naturali che sostengono le difese immunitarie “antivirali” e antibatteriche:
  • hanno anche un’azione antibiotica diretta;
  • hanno un’azione antiinfiammatoria cortison-like;
  • disintossicano l’organismo;
  • depurano fegato e intestino, i punti deboli del nostro organismo. 
Reishi, oltre che un immunostimolante, è anche un antiinfiammatorio, efficace al pari del cortisone, senza però causare i suoi importanti effetti collaterali.
Coriolus, oltra essere un immunostimolante è anche ottimo rimedio naturale antibiotico.
Shiitake è un ottimo rimedio naturale antiinfiammatorio per la gola, le vie aeree e l’intestino, la parte del nostro organismo da cui traggono origine gran parte delle problematiche che stiamo esaminando.
Non a caso, per le medicine ayurvedica, cinese e giapponese, il presupposto è chiaro: se non depuri fegato e intestino, una malattia prima o poi salta fuori. 
In alcune circostanze, anche se abbiamo l’impressione di sentirci bene, è difficile rendersi conto che se il nostro intestino, il nostro fegato o i nostri reni  – i principali organi deputati all’eliminazione delle scorie e delle tossine – siano davvero a posto.
In particolare, dovremmo preoccuparci di verificare, attraverso prudenti e normalissimi controlli periodici se questi organi:
  • eliminino più a fatica di prima scorie e tossine prodotte dalle cellule o assorbite per via intestinale;
  • siano sotto stress;
  • lascino circolare nelle cellule e nei tessuti troppi radicali liberi e tossine.
Quanto al problema che stiamo esaminando, quello della faringite, bisogna notare che più s’invecchia e più diventa difficile, riguardo alla situazione dei vari agli organi coinvolti, comprendere davvero che cosa abbia determinato la sua insorgenza.

La Faringite che cosa ci sta dicendo?

La Faringite ci rivela, anzitutto, uno stato di infiammazione. Ciò significa che è in corso una battaglia tra le nostre difese immunitarie e gli aggressori (virus o batteri).
A questo punto, dobbiamo appurare se siamo in presenza di tossine interne da eliminare – e allora diventa essenziale capire qual è l’organo interessato – oppure se è prevalente l’aggressione esterna, dovuta al freddo, ai batteri o ai virus.
In ogni caso bisogna aiutare l’organismo che, evidentemente e al di là della cause specifiche, sta attraversando un momento di debolezza e fragilità.

La Medicina Cinese ci aiuta a capire

Bisogna ricordare che persone con lo stesso disturbo possono presentare sintomi e distirbi molti diversi tra loro. Occorre dunque fare una valutazione attenta, in modo da intervenire sull’organo che ha effettiva necessità di essere aiutato:
  • soggetti con voce flebile o debole, lombalgie, freddolosità, tendenza ai raffreddori e alle infezioni respiratorie ricorrenti sono più deboli (più da causa interna);
  • soggetti che sviluppano forme molto flogistiche e rapidamente puruloidi, con sete, calore è più reattivi (più da causa esterna);
In altri casi, anche la psicosomatica – ossia quella branca della psicologia che indaga la connessione tra un disturbo somatico e la sua eziologia, di natura psicologica – può darci indicazioni importanti:
A volte, infatti, avvertiamo una pressione psicologica che ci crea stati di ansia, difficoltà, disturbi di vario tipo. La faringite può dunque comparire quando:
  • abbiamo paura di esprimerci in maniera aperta e sincera, per paura di essere criticati o ridicolizzati, o di ferire gli altri con le nostre parole;
  • coviamo da troppo tempo una collera repressa, che finisce per ostacolare una normale e spontanea comunicazione verbale

Le cure naturali

Reishi, Shiitake e Coriolus sono rimedi naturali molto efficaci sia per la cura, sia per la prevenzione.

Rafforzano notevolmente le difese immunitarie contro virus, batteri e allergie

Aumenta sia il numero di macrofagi e di linee cellulari, sia la produzione di interferone e di interleuchine, proteine che giocano un ruolo decisivo per il nostro sistema immunitario.

Prevenzione con i Funghi Medicinali

Le persone che stanno assumendo anche uno solo di questi Funghi Medicinali – Reishi, Shiitake e Coriolus – passano l’inverno senza ammalarsi di faringite, non hanno mai la febbre e non contraggono influenza.

Cordialmente
dr Walter Ardigò

comments

raffaella says

Gentile dottor Ardigò,
ho 32 anni e da nove mesi, dopo una polmonite, soffro di rinite allergica, faringiti, bronchiti, dolore alla gola e alle orecchie, frequenti influenze e raffrddori. Ho provato di tutto, omeopatia in primis. Dove posso trovare i funghi medicinali? possono giovarmi? e se sì in quali posologie prenderli?
grazie.
raffaella

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.