La storia di Silvano
Silvano ha 62 anni, soffre di gastrite da dieci anni e spesso ha dolori e bruciori, che cura con i farmaci classici, derivati dell’omeprazolo. Ogni tanto, terminato un ciclo, sospende i farmaci, sta bene per un certo periodo, ma dopo poco tutto torna come prima. Da molti anni non è più soddisfatto del suo lavoro di meccanico e quest’insoddisfazione gli procura un forte stress. Mi ripete sempre che “non ne vale più la pena, perché da un lato il lavoro è più complicato e dall’altro i guadagni sono sempre meno”. Un giorno, mentre sta lavorando, comincia ad avere un dolore così violento tra stomaco e torace da essere costretto a correre al pronto soccorso. Pensa di avere un infarto, invece, fortunatamente è solo un dolore da gastrite. Stanco della situazione, si rivolge a me. Gli prescrivo il Reishi e l’Hericium. In un mese Silvano comincia a stare bene, a digerire meglio e nel corso del secondo mese passano anche i dolori che durano da anni.
Come agiscono il Reishi e la Micoterapia
La gastrite, come abbiamo visto, è l’infiammazione della mucosa dello stomaco. Il Reishi è attivo come rigeneratore del muco gastrico, come antinfiammatorio e come anti-stress. Per risolvere la gastrite bisogna associare anche l’Hericium. Esso, infatti, aumenta la secrezione di muco che, ricoprendo nuovamente le pareti dello stomaco, dà modo alle cellule della mucosa gastrica di potersi rigenerare. Lo stomaco riguadagna così la sua salute: mentre la digestione ritorna a essere ottimale, parallelamente anche l’acidità, l’infiammazione e il gonfiore si risolvono.
…pizzicando qua e là sul libro “I 4 poteri del Reishi e della Micoterapia”
comments
add comment