La Micoterapia e i nostri amici animali

…in caso di patologie infettive, che spesso sono specie-specifiche dei cani e gatti, come le malattie virali del gatto (gastroenterite infettiva felina) o le bronchiti virali del cane, consiglierei di seguire lo stesso schema indicato per le analoghe malattie virali respiratorie o intestinali dell’uomo.
Nelle malattie che riguardano cuore, reni e apparato osteoarticolare, la Micoterapia porta a risultati interessanti. Esistono, infatti, vari protocolli specifichi efficaci per la cura dei reni (“Rene”: Polyporus, Reishi e Auricularia), del cuore (“Mente e Cuore”: Cordyceps, Reishi e  Auricularia) e delle articolazioni (“Stress, Circolazione e Articolazioni”: Auricularia e Reishi).
Anche in ambito oncologico la somministrazione dei funghi medicinali dà un utile contributo, com’è documentato da molte ricerche (Wasser 2014).
In questi casi si utilizzano Reishi, Agaricus, Cordyceps e Maitake,
…pizzicando qua e là sul libro “I Funghi Medicinali in 240 malattie: guida alla scelta”

comments

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.