Questo sito utilizza i cookies per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Settando le preferenze in questo banner e navigando questa pagina, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies o solo dei cookies funzionali. Cookie Policy
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
comments
Stefano says
Mi scusi dottore dove si possono trovare e come facciamo a sapere la giusta posologia giornaliera.
Lei è presente in Toscana?.. Altrimenti dove?
replies
dev@a5tratto.it says
Gentil.imo Stefano,
grazie per la sua gradita email.
La micoterapia è il frutto della millenaria tradizione medica orientale, oggi confermata da
oltre quattromila ricerche scientifiche, condotte nelle Università di tutto il mondo.
Nel caso delle disfunzioni e delle patologie della tiroide, i funghi
danno regolarmente un contributo significativo.
I più indicati sono:
Reishi
Agaricus blazei Murril (ABM) Questi funghi sono compatibili con qualsiasi cura in corso.
Cordialmente
replies
add comment
add comment
Nadia Bedini says
Scusi dottore, sono molto interesata alla micoterapia, sono affetta da circa due anni dal morbo di Basedow con esoftalmo, le cure tradizionali (tapazole) hanno portato qualche miglioramento, non ho voluto sottopormi a boli di cortisone , potrebbe per cortesia farmi sapere quali funghi sono indicati nel mio caso?
La ringrazio
Nadia
replies
dev@a5tratto.it says
Gentil.ma lettrice,
Il morbo di Basedow
Nel morbo di Basedow l'ipertiroidismo è causato da autoanticorpi, stimolanti la tiroide che, combinandosi con i recettori specifici della tiroide stimolati dal TSH, ne mimano l'azione, stimolando una produzione ormonale, del tutto fuori controllo.
La causa sono gli autoanticorpi
Gli autoanticorpi sono dovuti a difese immunitarie alterate, che la Micoterapia con i funghi Reishi e Agaricus afffrontano, riducendo gradualmente fino a bloccare la produzione di questi anticorpi patologici, con la guarigione del quadro.
Inoltre equilibrano la produzione di T3 e T4
La medicina ufficiale è scettica
Nelle Università non si insegna che i funghi eliminano le alterazioni del Sistema Immunitario. E’ facile invece capire che i funghi, vivendo e trasformano legno e foglie morte ed decomposizione, che pullulano dei microbi. Per vivere i funghi hanno difese immunitarie potentissime per eliminare questi microbi. Queste difese potentissime con l’assunzione dei funghi le possiamo avere.
Il tapazole
Il Tapazole esercita la sua azione attraverso:
l’inibizione della produzione di T3 e T4
l’inibizione della produzione degli anticorpi antirecettore TSH.
Il tapazole può causare effetti collaterali. Può :
-diminuire le difese immunitarie, già basse. Questo si può evidenziare a o dall’esame del sangue, dove si può avere una diminuzione di globuli bianchi (agranulocitosi e leucopenia), oppure dalla eventuale debolezza delle vie aeree se si verificano frequenti episodi di febbre o mal di gola.
-dare disfunzione epatica, che si evidenzia con l’aumento delle transaminasi.
-anche verificarsi dermatite, con prurito ed eruzioni cutanee.
Reishi, Agaricus e Shiitake
Qui sintetizzo brevemente le azioni principali sulla tiroide, anche se in realtà ne hanno molte di più in generale sull’organismo, che sintetizzo dopo brevemente.
Reishi ed Agaricus hanno sulla tiroide le stesse azioni con un’importante azione in più che ha il Reishi. Infatti il Reishi ha un’azione cortison-like naturale, è quindi anche antinfiammatorio di efficacia pari al cortisone, ma senza alcun effetto collaterale perchè agisce con un meccanismo naturale che va alla causa dell’infiammazione.
Agaricus
Reishi
Interviene nell’Ipetiroidismo perché riequilibra la sintesi di ormone tiroideo T3 e T4 alle normali esigenze dell’organismo.
Interviene la componente autoimmune perchè
- inoibisce gradualmente la produrre gli anticorpi con funzione di stimolo incontrollato sulla tiroide.
Shiitake
Rafforzano moltissimo le tue difese immunitarie contro virus, batteri. Il Sistema Immunitario dell’intestino è la prima linea di difesa contro le malattie. Nell’intestino si trova il 70% del nostro Sistema Immunitario GALT (Gut Associated Lynphoreticular Tissue) difese immunitarie e questa è la prima linea di difesa contro le malattie. Gli intestini sono bombardati ogni giorno con ogni sorta di virus, batteri, candide, lieviti e parassiti, che nell’intestino cercano cibo e che inoltre producono spesso tossine.
Shiitake, nell’intestino svolge due azioni coordinate di risanamento della Flora batterica: nutre i Fermenti lattici intestinali, cioè la flora batterica sana, ed elimina solo la flora batterica patogena.
La flora batterica sana è la condizione di base per avere un Sistema Immunitario efficiente, oltre che un intestino sano.
Questi funghi inoltre aiutano tutto l’organismo nei processi di depurazione e di sostegno generale, perché in contatto con le cellule e si muovono nei liquidi di tutto l’organismo.
L’azione depurativa rivitalizza l’organismo, spesso fa cadere eventuali sintomi, perché va ad agire anche sulle cause :
Gli effetti di Reishi, Agaricus e Shiitake, che qui riassumo sono una veloce sintesi di quello che centinaia di ricercatori hanno documentato negli ultimi trent’anni nelle in prestigiosi Università e nei Centri di ricerca di tutto il mondo e pubblicato
su autorevoli riviste scientifiche ufficiali :
Ø antifatica ed energizzante, potente e dolce,
Ø migliorano la circolazione sanguigna di cuore, muscolo, cervello e di tutto l’organismo
Ø ripuliscono le pareti arteriose dall’arteriosclerosi
Ø potente immunostimolante naturale, nella prevenzione e terapia dell’influenza,
Ø utile in altre malattie da virus come ed Herpes, Epatite A,B e C, anche nell’HIV
Ø eliminano i sintomi delle allergie, e spesso anche dell’asma
Ø sono potenti epatoprotettori, normalizzano transaminasi elevate,
Ø regolano eccesso di Colesterolo totale,
Ø aiutano nel sovrappeso.
Ø regolarizzano l’iperglicemia
Ø portano la funzionalità intestinale al top
Ø riducono ansia perdita della memoria, nervosimo insonnia
Ø sono potentissimi antiossidanti
Ø rendono bella la pelle
Funghi che le consiglio
Le consiglio Reishi, Agaricus e Shiitake e resto a disposizione per eventuali altre ulteriori informazioni o curiosità, sulla patologia, le cause prognosi ecc, sia con spiegazioni e suggerimenti su quale o quali funghi siano più adatti ed efficaci.
Cordiali saluti
dr Walter Ardigò
replies
add comment
add comment
angelo russo says
Salve dottore, ho la mia ragazza da qualche mese malata di tiroidite autoimmune, ha i valori di TSH nella norma ma ha alti i valori anti-TPO a 193, quando se non ricordo male il valore deve rientrare entro 12.
Per adesso l endocrinologo non gli ha insegnato nessuna cura, perchè ha detto che se gli avesse prescritto la pillola, sarebbe potuta peggiorare, a giugno dovrà ripetere gli esami e vedere i valori se sono aumentati ulteriormente, se si saranno alzati ancora i valori, penso che la pillola sarà inevitabile.
Ho cercato su internet delle cure naturali sulla tiroidite visto che sono un fan della medicina alternativa, perchè credo che Dio abbia creato in natura ogni rimedio per qualsiasi malattia e che l' uomo ancora non li conosce del tutto e che i farmaci spesso fanno più danno che altro, i farmaci sono un invenzione dell' uomo (case farmaceutiche) per fare soldi e basta in molto casi.
Comunque ritornando al discorso della tiroidite autoimmune, cosa può provare a prendere per migliorare ??? l' agaricus blazei e il reishi vanno bene ???
attendo prima possible una sua risposta e la ringrazio anticipatamente.
arrivederci.
replies
add comment
angelo russo says
AH DIMENTICAVO...HO LETTO CHE L' ALOE ARBORESCENS SI è DIMOSTRATA MOLTO UTILE NEL REGOLARE E SPESSO FARE SCOMPARIRE LA PRODUZIONE DI AUTO-ANTICORPI, PER UN EFFETTO CHIAMATO IMMUNO-MODULANTE (E NON IMMUNO-SOPPRESSIVO COME IL CORTISONE O ALTRI FARMACI) CHE NE PENSA LEI ???
replies
add comment
angelo russo says
E SE CASOMAI POSSO AFFIANCARE ALLA CURA DEI FUNGHI ANCHE LA CURA DELL' ALOE ARBORESCENS.....MI FACCIA SAPERE ATTENDO UNA SUA RISPOSTA E LA RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE
replies
add comment
bartalesi simona says
buongiorno dottore ....sono piu di 12 anni che combatto con la mia tiroide autoimmune....i vari endocrinologi a cui mi sono rivolta mi hano sempre dato l eutirox come unico rimedio alla mia patologia ...ma non sono mai riusciti a trovare il giusto dosaggio e in e in piu non credono che a me l eutirox da disturbo...attualmente non prendo nessun medicinale...viaggiando in internet ho trovato lei e vorrei se fosse possibile avere un parere e magari una possibile cura con i funghi da lei descritti nei post sopra......attualmente il mio tsh e di 14.6 il t3 di 1.3 ilt4 0.6.....grazie dell attenzione cordiali saluti bastalesi simona
replies
add comment
bartalesi simona says
scusate e ancora attivo questo sito......
replies
add comment
dev@a5tratto.it says
Gentile Simona,
la tiroidite di Hashimoto, con l'utilizzo dei funghi curativi Shiitake, Reishi ed Agaricus ha restituito a molte persone che curo salute e spesso i farmaci hanno potuto essere ridotti ed anche eliminati, seguendo le mie indicazioni con regolarità e costanza.
Qui in questo blog ho sintetizzato le fasi del percorso, che ha dato i risultati che ho descritto qui sopra:
Tiroidite di Hashimoto: Agaricus, Reishi e Shiitake riducono l’Eutirox http://www.dottorardigo.it/?p=2015
Se vuole che io possa entrare nel merito della sua specifica situazione, bisogna che mi chiami al cell 335.5317593 per capire meglio come procedere, in una patologia che come lei ricordava ha dato filo da torcere a fior di specialisti endocrinologi
Cordialmente
dr Walter Ardigò
replies
add comment
Linda says
Lindagiugno 18th, 2012 at 16:41
Buongiorno,
anche io soffro di tiroidite di hashimoto da circa due anni con valori molto particolari che dal 2010 ad oggi hanno avuto varie fasi tra cui una fase a maggio del 2011 in cui erano rientrati nella norma…ora nell’ultimo esame che ho fatto a maggio 2012 il TSH e gli anticorpi sono saliti a dei valori esorbitanti (THS a 73 e anticorpi a 800) ed è comparso un piccolo gozzo.
Non ho mai assunto Eutirox, ma studiando naturopatia ed essendo molto fiduciosa nella medicina naturale, al momento sto provando una cura che consiste in IODIO oligoelemento, OMEGA 3, TIROSINA e fungo CORDYCEPS…
A questo proposito però mi sorge un dubbio, il Cordyceps è davvero indicato per una tiroidite autoimmune? perchè ho letto che è immunostimolante e non immunomodulante o sbaglio? secondo lei devo sostituirlo con l’Agaricus? e questo è possibile farlo da un giorno all’altro?
Grazie mille per la sua disponibilità
A presto
replies
add comment
Carmen Catalano says
Dear Sirs,
Greetings! Good morning!
Vorrei sapere dove posso comprare i funghi Cordyceps, Coriolus, Polyporus.
Per favore mi invii un indirizzo del centro raccolta, del venditore o dell' erboristaeria. Urgente per terapia.
Contattarmi alla mia e-mail:Hello-Happy@alice.it o Tel. 095.430371
Grazie!!!
In attesa di una sua risposta "celere" ,
Cordiali saluti
Carmen Catalano
replies
add comment
Tatiana says
Salve Dr.
Mi chiamo Tatiana,ho 33 anni e soffro d Hashimoto,il TSH è a 8,26,Ipo !
Ho preso i funghi da lei indicati,in erboristeria!
M'hanno consigliato le seguenti dosi :
SHIITAKE 2 al mattino;
AGARICUS 2 a pranzo;
REISHI 2 a cena;
più 1 fiala di Iodio il mattino!
Che dice?
Grazie e Saluti
replies
add comment
Lisa says
Stefano ti ha poi risposto il dottore? Anche io sono in Toscana
replies
dev@a5tratto.it says
Gent.le Lisa,
le consiglio di contattarmi telefonicamente al 3355317593 per approfondire l'argomento.
Cordialmente
dr Walter
replies
add comment
add comment
add comment