L’Asma se ne va quando arrivano Reishi, Cordyceps e Shiitake

L’Asma se ne va quando arrivano Reishi, Cordyceps e Shiitake

I funghi curativi sono rimedi naturali utilissimi per curare l’asma. I ricercatori hanno dimostrato in laboratorio che Reishi, Cordyceps e Shiitake riducono efficacemente la sintomatologia di questa malattia infiammatoria cronica delle vie aeree.

Reishi, Cordyceps e Shiitake normalizzano gammaglobuline e globuli bianchi

Il professor Sun del Dipartimento di Pediatria dell’Università di Shanghai ha studiato 20 bambini asmatici, dimostrando che il Cordyceps ha ridotto in loro la reazione infiammatoria allergica. (Sun 2010) Il professor Lin suggerisce di utilizzare il Cordyceps per la prevenzione e la cura dell’asma e ha documentato nei suoi studi che l’assunzione del fungo inibisce significativamente l’aumento degli eosinofili, indotti dalla reazione allergica. (Lin, 2001). Anche i valori ematici delle gammaglobobuline IgE e dei leucociti (globuli bianchi), eosinofili, neutrofili e i monociti tendono a normalizzarsi.

Farmaci antiasmatici più conosciuti

Di solito la giornata tipo dell’asmatico costretto a seguire la sua terapia comincia con qualche spruzzo per via nasale di Ventolin (salbutamolo), utilizzato per prevenire l’insorgenza di una crisi. Se quest’ultime cominciano a essere frequenti, usa spesso farmaci cortisonici, sia in soluzione da inalare, sia in compresse. Penso al Clenil (Beclometasone), che però bisognerebbe usare per brevi periodi, visto che può provocare effetti collaterali come gastrite, demineralizzazione ossea, pressione alta, ritenzione idrica e aumenti di peso. Per ovviare ai cortisonici, oggi molti usano Singulair (montelukast), dotato di una buona attività antinfiammatoria, utile nella terapia persistente, poco adatto nella crisi asmatica, e con meno effetti collaterali dei cortisonici. Un farmaco di seconda scelta, poco usato, è l’aminofillina, un antiasmatico che presenta effetti collaterali a carico del cuore (tachicardia, aritmia, malattie cardiache).

Se associ farmaci e funghi: di farmaci ne servono la metà

Quando si è in cura con farmaci chimici e si associano Reishi, Cordyceps e Shiitake, il benessere comincia ad aumentare sempre più. Nell’arco di tre mesi, la sintomatologia si riduce in modo così significativo che è lo stesso paziente a chiedere al medico di ridurre il dosaggio dei farmaci chimici.

Cordialmente
dr Walter Ardigò

Bibliografia

  • Sun W, Yu J, Shi YM et al. “Effects of Cordyceps extract on cytokines and transcription factors in peripheral blood mononuclear cells of asthmatic children during remission stage.” Journal of Chinese Integrative Medicine
  • Lin, X.X., Xie, Q.M., Shen, W.H., Chen, Y., 2001. Effects of fermented Cordyceps powder on pulmonary function in sensitized guinea pigs and airway inflammation in sensitized rats. Zhongguo Zhong Yao Za Zhi 26, 622–625

comments

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.