Ma com’è possibile che un Fungo curativo svolga tante azioni benefiche per la nostra salute ?
Con questo post cercherò di elencare le numerose sostanze contenute in quasi in ogni Fungo curativo. L’elenco è lungo ma è davvero una miniera di notizie utili. Si tratta, in parecchi casi, di sostanze importantissime perché, oltretutto, rare in natura: molte di esse, infatti, si trovano quasi esclusivamente nei Funghi curativi:
-
I Beta-glucani, costituiscono la parte più preziosa e nobile e sono:
-
Immunostimolanti: stimolano il sistema immunitario a essere al top della propria efficienza, perché, essendo simili ai batteri, mettono in azione l’immunità, che quindi si rafforza;
-
Antinfiammatori: svolgono un’azione simile al Cortisone ma senza effetti collaterali;
-
Antivirale: stimolano la produzione di interferone;
-
Antiallergici: svolgono un’azione antiistaminica, senza effetti collaterali;
-
Anticolesterolo: riducono sia l’assorbimento, sia la produzione dell’organismo;
-
Antiglicemici: aumentano il livello d’insulina, migliorando l’utilizzo del glucosio nei tessuti periferici e incrementando il metabolismo del glucosio nel fegato;
-
Antianemici: agendo sulle cellule staminali del midollo osseo possono aumentare o regolarizzare la produzione di globuli rossi e piastrine, a seconda della necessità dell’organismo;
-
Epatoprotettori, alcuni Beta-glucani ripuliscono il fegato da tossine e colesterolo e anche da virus. L’assorbimento e l’azione biologica vengono migliorate con la somministrazione di Vitamina C (30 mg)
-
I Triterpeni sono:
-
Antibiotici naturali, senza effetti collaterali;
-
Antinfiammatori naturali: accelerando le fasi dell’infiammazione, risolvono il problema di sfruttarne l’effetto riparazione. A differenza di quanto fanno i farmaci chimici, che, interrompendo il processo riparativo, lo lasciano a metà, causando le recidive;
-
Antinfiammatori naturali: stimolano il sistema immunitario in sintonia con i Beta-glucani;
-
Anti-ipertensivi naturali: svolgono azione di difesa delle arterie e della circolazione;
-
Antinfiammatori preziosi: per le pareti arteriose stesse e in generale per tutto l’organismo;
-
Anticolesterolo: ne abbassano il livello, riducendo sia l’assorbimento, sia la produzione da parte del fegato;
-
Antistress: migliora la funzione adrenocorticale, con effetto simile al cortisone e all’aldosterone.
-
Antivirali; previene e impedisce la replicazione e moltiplicazione dei virus.
-
Adenosina e Guanosina sono:
-
Fluidificanti: migliorano lo scorrimento del sangue e ne riducono la viscosità (tramite la riduzione dei grassi);
-
Vasodilatatori: dilatano i vasi sanguigni coronarici e periferici;
-
Antiaggreganti: prevengono aggregazione piastrinica;
-
Anticolesterolo e antitrigliceridi: abbassano il livello dei grassi nel sangue;
-
Rilassanti del tono muscolare delle arterie e della muscolatura in generale;
-
Antistress e adattogeni: garantiscono unamiglior capacità di adattamento psicofisico nello stress;
-
Antiaging: mantengono l’efficienza psicofisica con l‘avanzare dell‘età.
-
Enzimi antiossidanti: i Funghi possiedono numerosi enzimi, praticamente sono un “fegato in miniatura”:
-
enzimi disintossicanti: sono i più importanti, presenti anche nel nostro fegato (perossidasi, catalasi, citocromo P-450), da cui si deduce il grande valore che aggiungono alla depurazione di quest’organo, che a volte fa fatica quando l’organismo “perde colpi”;
-
enzimi antiossidanti (laccasi, SOD): importanti nel neutralizzare i radicali liberi, aggressivi anche nel favorire l’invecchiamento dei tessuti.
-
I Prebiotici sono:
-
le fibre del fungo, che nutrono la flora batterica intestinale. Le fibre, in sintonia con i Betaglucani e i Terpenoidi, eliminano i batteri intestinali patologici, che fanno fermentazione e producono tossine. L’intestino recupera così la sua flora batterica sana e, con essa, la sua salute.
Alcuni Funghi curativi contengono altre straordinarie sostanze, dotate di proprietà utili e rare in natura:
-
Erinacina (Hericium)
-
Sono due sostanze in grado di stimolare il fattore di crescita dei nervi, nerve growth factor (NGF); scoperto dal Premio Nobel, Rita Levi Montalcini.
-
Il Germanio organico (Reishi) è un minerale molto importante, ma è raro nei cibi (è contenuto solo nel ginseng, nell’aglio e nei funghi alimentari)
-
Antifatica: aumenta efficienza e assorbimento dell’ossigeno, infatti migliora la resistenza dell’organismo nelle prestazioni sportive.
-
Depura da metalli tossici come il piombo, il cadmio e il mercurio.
-
Il Vanadio organico (Coprinus)
-
Antidiabetico, molto utile per abbassare il valore della glicemia nel sangue.
Gli altri principi attivi utili
Non sono rari e preziosi, come la parte più nobile dei Funghi curativi, ma sono sempre utili e vantaggiosi:
Le Vitamine del gruppo B, la ergosterina pro-vitamina D, la vitamina C (nel Coprinus)
È buona cosa associare sempre la vitamina C ai funghi, per migliorare l’assorbimento e potenziare l’azione stessa dei funghi.
I Minerali presenti in abbondanza nell’organismo:
-
Magnesio
-
Potassio
-
Fosforo
-
Calcio
-
Ferro
Sono minerali molto preziosi per l’organismo, in particolare per reni, ossa e circolazione.
I Minerali presenti in tracce nell’organismo
Zinco e Selenio, hanno entrambi con un elevato potenziale antiossidante e sono importanti fattori di protezione per le cellule, tessuti e vitalità. Lo Zinco, inoltre, è molto utile per l’acne, la gravidanza e la sessualità.
Il Silicio è utile per le ossa.
Il Rame è importante nelle anemie per il metabolismo del ferro;
Il Vanadio, presente in un fungo, è molto utile per abbassare la glicemia.
Le qualità degli altri principi attivi sempre utili per la salute sono:
Gli otto aminoacidi essenziali e tutti gli altri aminoacidi, che si trovano solo nelle proteine animali o nei legumi (dunque utili a chi non si alimenta con sufficienti dosi di questi alimenti o per chi è in convalescenza).
Il Glucomannano, fibra vegetale che tende a dare sazietà.
Ha funzioni utili su:
-
Sistema immunitario
-
Fegato
-
Stress
-
Energia Psicofisica
-
Circolazione
-
Pelle
comments
emanuela says
gentile dottore
in seguito ad un operazione all alluce valgo sono comparsi sulle gambe alcuni capillari e vene visibili. Mi può consigliare degli aintinfiammatori per le vene
Grazie cordiali saluti Emanuela
replies
dev@a5tratto.it says
Gentile Emanuela,
Auricularia è il fungo più utile nel restituire al microcircolo una fisionomia migliore, forse anche molto vicina a quella precedente all'intervento chirurgico.
Naturalmente bisogna poi il impostare il dosaggio adatto
Cordialmente
dr Walter Ardigò
replies
add comment
add comment
Elena says
Buonasera dottore,
Vorrei sapere quali funghi assumere in gravidanza?e quale dosaggio?
La ringrazio anticipatamente per la risposta
Elena
replies
add comment
Morena says
Buonasera Dottore, per dolori da artrosi alle mani e gonfiore possono essere un rimedio i funghi?
replies
dev@a5tratto.it says
Gent.le Morena,
consiglierei di usare Reishi e Auricularia che sono due ottimi anti infiammatori specifici per le articolazioni. Per capire la posologia e la tipologia più adatta le consiglio di chiamarmi al cellulare 3355317593 (giorni feriali ore 9.00- 13.00).
Cordialmente
dr Walter
replies
add comment
add comment
add comment