Mappe che aiutano la prevenzione

Alimenti e farmaci provengono dalla stessa radice.

Proverbio giapponese

 

Lingua e polso: due mappe che aiutano la prevenzione

I medici orientali, quando visitano i pazienti, osservano attentamente la loro lingua e palpano il loro polso. Queste due “mappe” possono essere considerate come una cartella clinica che descrive le patologie passate e presenti e anche quali sono gli organi più rischio. In questo modo è possibile fare un’opportuna prevenzione per tonificare gli organi in vuoto di energia o per disperdere gli organi in eccesso, come per esempio in caso di infiammazione.

In un’epoca in cui non esistevano né gli esami del sangue né le indagini strumentali, gli antichi medici cinesi hanno scoperto delle correlazioni così raffinate, che ancora oggi sono in grado di dare una ricchissima quantità d’informazioni. Per esempio, dalla lettura della lingua è possibile cogliere i segni che indicano la presenza di una gastrite ancora asintomatica e anche la sede (se nella parte alta dello stomaco verso l’esofago o se nella parte bassa verso il duodeno).

Possono sembrare metodi sorpassati in un’epoca di tecnologia avanzata, di diagnostica per immagini, invece imparare a leggere queste mappe significa avere accesso a informazioni molto precise, che ancora oggi negli ospedali cinesi vengono attentamente valutate accanto ai dati di laboratorio e strumentali.

…pizzicando qua e là sul libro “I 4 poteri del Reishi e della Micoterapia” dr Walter Ardigò

 

 

comments

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.