La Micoterapia ha solide basi scientifiche

La Micoterapia ha solide basi scientifiche

Ripulisce il fegato da transaminasi elevate, grassi e altri malanni

Agaricus Blazei Murril     


Studio su 20 pazienti affetti da epatite cronica B, suddivisi in un primo gruppo sperimentale (10) trattato con Agaricus Blazei e un secondo gruppo, trattato con placebo. Le verifiche hanno riguardato:
  • la funzionalità epatica,
  • le γ-globuline
  • le cellule ematiche.

[cmsms_table ][cmsms_tr][cmsms_td][/cmsms_td][cmsms_td]particolarmente efficace[/cmsms_td][cmsms_td]efficace[/cmsms_td][cmsms_td]inefficace[/cmsms_td][/cmsms_tr][cmsms_tr][cmsms_td]gruppo sperimentale
10 pazienti[/cmsms_td][cmsms_td]2 pazienti (20%)[/cmsms_td][cmsms_td]8 pazienti(80%)[/cmsms_td][cmsms_td][/cmsms_td][/cmsms_tr][cmsms_tr][cmsms_td]gruppo di controllo
10 pazienti[/cmsms_td][cmsms_td]1 paziente (10%)[/cmsms_td][cmsms_td]6 pazienti(60%)[/cmsms_td][cmsms_td][/cmsms_td][/cmsms_tr][/cmsms_table]

Nel gruppo sperimentale il trattamento è stato particolarmente efficace per 2 pazienti (20%) ed efficace per 8 pazienti (80%), per il 100% 10 pazienti.
Nel gruppo di controllo, il trattamento è stato particolarmente efficace per 1 paziente (10%), efficace per 6 pazienti (60%) per il 70% e inefficace per 3 pazienti (30%).

Il fungo migliora la funzionalità epatica in generale

Le AST, ALT, la bilirubina serica, la ferritina serica, il profilo delle γ-globuline, i tempi di coagulazione con un’evoluzione di questi valori notevole, nel confronto tra prima e dopo il trattamento (P <0.05-0.001).
Anche una volta concluso il ciclo di cura, i risultati sono rimasti stabili, sia in tempi ravvicinati sia a distanza di anni.
L’epatocita ha recuperato sia le sue funzioni ordinarie sia i propri margini di riserva. (Rong, W. L., et al., 2004).

Reishi


Il Ganoderma ha dimostrato buona attività antiepatotossica e di eliminazione dei radicali liberi. Ciò è stato verificato vista la marcata diminuzione della tossicità indotta CCl4 nel fegato di ratto, valutando i livelli di transaminasi glutammico ossalacetica (GOT) e lattico deidrogenasi (LDH ) nel siero. (Lin JM, et al., 1995).
Ganoderma lucidum possiede notevoli quantità di fenoli, che sono i principali composti antiossidanti naturali. Possiedono effetti antiossidanti, potere ossido-riduttivo, capacità di eliminazione e di chelazione dei minerali pesanti. (Doljak, B., et al. 2001; Karmali A., 2007; Mau JL, et al. 2002)
I nostri precedenti studi hanno dimostrato che il Ganoderma lucidum trasforma il 20-30% del selenio inorganico in selenio organico, legandolo a proteine. In questa forma svolge importanti attività antiossidanti. (Ming Du, et al., 2007)

Maitake

Contiene numerosi enzimi disintossicanti, alcuni antiossidanti (Superossido Dismutasi SOD, laccasi), altri con diverse azioni biochimiche (perossidasi, catalasi, citocromo P-450), importanti nel neutralizzare radicali liberi e nel depurare l’organismo. (Doljak, B., et al. 2001; Karmali A., 2007)
Il Maitake (Grifola Frondosa) contiene l’acido palmitico, oleico, linoleico, acidi grassi dotati di attività d’inibizione degli enzimi cicloossigenasi-1 (COX-1) e soprattutto cicloossigenasi-2 (COX-2) con azione antiinfiammatoria senza effetti collaterali. (Zhang Y, et al, 2002) 

Coriolus

Coriolus ha dimostrato buona attività antiepatotossica e di eliminazione dei radicali liberi. (Doljak, B., et al. 2001; Karmali A., 2007; Ichinose H., et al., 2002) 

Asssociazione di Reishi Maitake, Agaricus e Coriolus

Maitake, Shiitake e Reishi Coriolus associati nel trattamento dell’Epatite virale B  sono risultati più efficaci del Fungo singolo.
Agaricus e Coriolus sono i rimedi più efficaci nella cura delle transaminasi alte del fegato.
Depurano il fegato, rinforzandolo e quindi sono molto indicati in patologie come le epatiti croniche.

Cordialmente
dr Walter Ardigò

Bibliografia

  1. AIFA, Nota Informativa Importante. 2008
  2. Akamatsu, S., et al. “Hepatoprotective Effect of Extracts from Lentinus edodes Mycelia on Dimethylnitrosamine-induced Liver Injury. “Biol Pharm Bull 27:12(2004):1957-1960.
  3. Amagase, H. “Treatment of Hepatitis B Patients with Lentinula edodes Mycelium. “Proceedings XII International Congress on Gastroenterology, Lisbon, Portugal, 1987,p.197.
  4. Camma C et al, “La resistenza all’insulina è associata a steatosi nei pazienti non diabetici con epatite C cronica genotipo 1” Hepatology 2006; 46: 64-71
  5. Doljak, B., Stegnar, M, Urleb, U. and Popovic, T. (2001) “ Screening for selective thrombin inhibitors in mushrooms” Blood Coagulation Fibrinolysis 12, 123- 128.
  6. Ichinose H., W Wariishi, H. and Tariishi, Tanaka, H. (2002) “Identification and hetelogous expression of the cytochrome P-450 oxidoreducta eductase from the white Coriolus versicolor” Appl. Microbiol. And Biotech. 59, 658-664.
  7. Karmali A., “Detossificazione. Il ruolo della nutrizione con funghi” Clinical Journal of Mycology Edizione Italiana – Luglio 2007 Volume 1
  8. Kubo, K., et al. “The Effect of Maitake Mushrooms on Liver and Serum Lipids. “Altern Ther Health Med2 (1996):62-66.
  9. Lau GKK et al, “Maggiore efficacia del PegInterferone alfa-2a rispetto alla Lamivudina nell’epatite B cronica HBeAg-positiva” N Engl J Med 2005; 352: 2682-2695
  10. Lee, E. W., et al. “Suppression of D-galactosamine-induced Liver Injury by Mushrooms in Rats. “Biosci Biotechnol Biochem 64 (2000):2001-2004.
  11. Lin JM, et al. Radical Scavenger and Antihepatotoxic Activity of Ganoderma formosanum, Ganoderma lucidum and Ganoderma neo-japonicum. J Ethnopharmacol. Jun 1995;47(1):33-41.
  12. Mau JL, Lin HC, Chen CC. Antioxidant properties of several medicinal mushrooms. J Agric Food Chem. 2002 Oct 9;50(21):6072-7.
  13.  Ming Du, Cong Wang, Xiao-Song Hu, Guang-Hua Zhao “Biological properties of different protein extracts from selenium-enriched Ganoderma lucidum.” Int J Food Sci Nutr. 2007 Jun 5; :1-14
  14. Rong, W. L., Rong, F. Q., Yuan, X. X., Liang, M. H., Zhi, W. J., Ito, H., Shimur, K. “Observation on the Treatment Effect of Agaricus Blazei Murrill to the Liver Function of Chronic Hepatitis Patients .” The Nutrition Handbook (2004).[My paper]
  15. Yan, R. “Treatment of Chronic Hepatitis B with Wulingdan Pill.” J 4th Milit Med Coll 8(1987): 380-383.
  16. Zhang Y, Mills GL, Nair MG. Cyclooxygenase inhibitory and antioxidant compounds from the mycelia of the edible mushroom Grifola frondosa. J Agric Food Chem. 2002 Dec 18;50(26):7581-5.
  17. Zhu, X. “Treatment of Chronic Viral Hepatitis B and HBsAg Carries with Polysaccharides of Lentinus edodes.” Jiangxi Zhongyiyao 5(1985):20-25
Social Bookmarking Reloaded BEGIN

comments

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.