Micoterapia per tutti – cap 13

I cibi da evitare

I cereali, specialmente raffinati, i formaggi, il latte e tutti i suoi derivati, compreso lo yogurt, la carne, il pesce e, in generale, tutte le proteine animali sono da evitare. Il latte, che madre natura ha destinato al lattante, contiene nutrimento, ma anche antibiotici, come il lisozima, e gli anticorpi, come le immunoglobuline di tipo A (IgA), necessarie al lattante per difendersi da germi, tipo batteri e virus ostili. In questo modo protegge il neonato in una fase della vita in cui il sistema immunitario è immaturo e particolarmente debole. Il neonato, infatti, non è in grado di produrre gli anticorpi. Dopo lo svezzamento, però, il sistema immunitario è un po’ più maturo e ha meno bisogno di aiuti esterni. Il latte di mucca e il latte di capra, invece, contengono gli anticorpi contro i germi patogeni. Di conseguenza, il bambino e l’adulto che mangiano latticini introducono antibiotici dannosi che, seppur in quantità ridotte, nel tempo distruggono la flora batterica sana. Ecco perché in Cina e in Giappone il latte e i latticini sono esclusi dall’alimentazione. Le proteine animali e i cereali raffinati acidificano l’organismo, che in- vece è leggermente basico (pH 7,35). Per eliminare questo eccesso di acidità, il corpo è costretto a prelevare minerali come calcio e magnesio dalle ossa e dal cuoio capelluto, indebolendo le ossa e favorendo la caduta dei capelli.
Inoltre, i carboidrati nell’intestino provocano due problemi: un eccesso di muco, che si deposita sulle pareti e ostacola i processi di assorbimento, e un’iperattività dei batteri fermentatori, che producono notevoli quantità di gas. Ma guai ben peggiori per l’organismo derivano dall’eccessiva introduzione di calorie, particolarmente dannosa perché responsabile di malattie metaboliche croniche come sovrappeso e diabete, due fattori di rischio delle malattie cardiocircolatorie.

…pizzicando qua e là sul libro “Micoterapia per tutti”
dr Walter Ardigò

comments

maria says

Ti ringrazio perché svolgi il lavoro di medico come lo intendo: diffondere la conoscenza per prevenire.

replies

dev@a5tratto.it says

Gent. Marzia,
grazie per le gentili parole. Lo faccio con gioia.
Cordialmente dr Walter

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.