Micoterapia per tutti – cap 12

I funghi aiutano a prevenire e a curare

Come fanno i funghi ad essere utili nella prevenzione e nella cura delle malattie? Il prof. Wasser, in uno dei suoi ultimi lavori, sottolinea che i ricercatori hanno attribuito ai funghi curativi approssimativamente 130 diverse “medicinal actions”. Negli ultimi quarant’anni gli scienziati hanno messo in luce i principi attivi e i mec- canismi d’azione con cui funghi medicinali contrastano i meccanismi patologici di molte malattie (Wasser, 2014; Wasser e Weiss 1999; Lindequist et al., 2005). A grandi linee possiamo distinguere due principali tipologie, con cui agiscono efficacemente nella cura delle malattie. Appartengono alla prima tipologia i meccanismi d’azione che contrastano i meccanismi patologici delle malattie e alla seconda quelli che rafforzano le funzioni dell’organismo e che stimolano la forza di autoguarigione. Ad esempio la prima tipologia di meccanismi d’azione concerne effetti antivirali, antibatterici, antistaminici, antinfiammatori e altri ancora. Di questi effetti la ricerca ha appurato anche l’azione a livello cellulare e molecolare. Nelle malattie infiammatorie, ad esempio, contrastano un fattore attivo nell’infiammazione (ciclo-ossigenasi) e in quelle degenerative croniche un fattore che produce degenerazione (NF-kB) (Wasser, 2014).
Con la seconda tipologia di meccanismi d’azione l’effetto curativo dei funghi medicinali avviene attraverso il forte rafforzamento delle naturali funzioni dell’organismo. Ad esempio nelle malattie infettive, le patologie migliorano decisamente, grazie all’aumento dell’efficienza e della salute del sistema immunitario. Centinaia di ricerche hanno dimostrato che i funghi medicinali aumentano il numero delle cellule difensive (linfociti, monociti, natural killer,macrofagi e altre ancora) e la produzione di fattori difensivi (interferone, interleuchine). Quest’azione di rafforzamento è altrettanto utile in molte altre malattie, come ad esempio diabete, gastrite, epatiti, malattie dell’apparato cardiovascolare e del sistema nervoso (demenza) (Wasser, 2014).
Per questo gli scienziati sempre più le consigliano sia nella prevenzione sia nella cura delle malattie. Si possono paragonare ad un telefonino, che ha enormi potenzialità, che possono essere sfruttate, ma che hanno meccanismi che bisogna conoscere. Così sono i funghi. Per esprimere il grande potenziale di cui dispongono, bisogna conoscere a fondo i meccanismi d’azione di ciascun fungo, con cui esprimono il maggiore beneficio sull’organismo sia sano o sia malato.

…pizzicando qua e là sul libro “Micoterapia per tutti”
dr Walter Ardigò

comments

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.