Micoterapia per tutti – cap 4

Micoterapia per tutti

La medicina ufficiale e la medicina naturale

Da almeno una ventina d’anni si parla d’integrazione tra la medicina convenzionale e la medicina naturale. È sempre più sentita, infatti, l’esigenza di completare la visione della prima, che ragiona per aree, distretti, apparati, con la visione olistica della seconda, che considera la persona nella sua totalità, come insieme di corpo, mente e spirito. Il dr Servain-Schreiben, durante un viaggio in India, dove coesistono la medicina occidentale e la medicina tradizionale chiamata ayurveda, ha scoperto, con sua sorpresa, che la gente ha le idee molto chiare. Fa riferimento alla medicina ufficiale per le malattie acute e per gli interventi salvavita, in cui l’intervento sintomatico è prioritario. Negli altri casi, invece, fa riferimento alla tradizione ayurvedica, che imposta il trattamento sui sintomi e sulle cause, che corregge con erbe, funghi, suggerimenti dietetici e specifici esercizi di yoga. Forse è proprio questo il futuro da auspicare.

…pizzicando qua e là sul libro “Micoterapia per tutti”
dr Walter Ardigò

comments

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.