Contro la Sclerosi multipla e la paura che fa

Contro la Sclerosi multipla e la paura che fa

Hericium, Reishi e Cordyceps

Alcuni studi hanno dimostrato che la Sclerosi Multipla trova un grande contributo nell’utilizzo di funghi.

La sclerosi multipla in parole semplici

La sclerosi multipla è una malattia infiammatoria e degenerativa cronica che colpisce il tessuto nervoso provocando, gradualmente, l’impoverimento delle sue funzioni. Il danno riguarda la guaina mielinica, colpita da un’infiammazione cronica che via via rende il danno non più riparabile. Colpisce soprattutto i giovani che, nel pieno della vitalità, cominciano a perdere le capacità di movimento. La malattia progredisce con ondate distruttive, che riducono sempre più l’autonomia del paziente, portandolo alla paralisi, alla sedia a rotelle e poi alla morte. L’angoscia in cui è costretto a vivere il malato e i suoi familiari è dovuta al fatto che la progressione non è determinabile:  può essere molto lenta come rapidissima.

Il fattore di crescita scoperto dalla professoressa Montalcini, premio Nobel per la Medicina nel 1986, aprì nuovi orizzonti

Da quando Rita Levi Montalcini ha scoperto il fattore di crescita delle cellule nervose, la ricerca scientifica si è trovata di fronte a nuovo orizzonti. Alcuni studiosi stanno cercando di trovare le sostanze che attivano il fattore di crescita in grado di riparare il nervo danneggiato.
Alle terapie convenzionali, che si basano soprattutto su cortisone e Interferone, con risultati però limitati, si è aggiunta una nuova terapia quella del professor Zamboni, che speriamo possa assicurare benefici sempre maggiori.

Hericium

Il fungo Hericium erinaceus, studiato nei laboratori dell’Accademia delle Scienze di Kiev dal professor Kolotushkina, ha dimostrato di aver favorito la crescita dei neuroni del cervelletto. I danni della mielina, che ne alterano la compattezza, portano a impoverimento della funzione e grave compromissione del sistema nervoso. Il gruppo scientifico di Kiev aveva già documentato in uno studio precedente che, mettendo a contatto le cellule di tessuto nervoso centrale con il sangue del malato di sclerosi multipla, le prime perdono la mielina. È la conferma che a scatenare la patologia intervengono anche componenti infiammatorie di origine ematica. L’Hericium contiene due principi attivi di grande valore che la riparazione delle cellule nervose del nervo.

Il Reishi è un potente cortisonico naturale, senza effetti collaterali

Tra le tantissime proprietà del Reishi, c’è anche antinfiammatoria cortisonlike, dimostrata dalle ricerche del professor Stavinoa (1991, 1996) dell’Università di Harvad, mentre altri studi (Soniamol J., 2009) hanno riscontrato un’azione antinfiammatoria efficace, di poco inferiore al diclofenac (Voltaren), un potente FANS.

Il Cordyceps aumenta del 30% l’energia ed è anche un discreto antidepressivo

In un gruppo di anziani sani, l’assunzione di Cordyceps – 3 grammi al giorno per 6 settimane – ha aumentato l’ossigenazione del sangue del 10%, producendo il 30% di energia personale in più. (Xiao, 1999).
È utile anche nei casi di ansia, depressione e perdita di memoria.

Cordialmente
dr Walter Ardigò

Bibliografia

  • Kolotushkina EV, Moldavan MG, Voronin KY, Skibo GG.”The influence of Hericium erinaceus extract on myelination process in vitro.” Fiziol Zh. 2003; 49(1):38-45.
  • Pivneva TA, Kolotushkina EV, Skibo GG. “Myelination and demyelination processes in the rat cerebellum cell culture: an electron microscopic study.“ Fiziol Zh. 2003; 49(5):105-11.

comments

roda says

si ma come ci si cura,alternandoli ? e si lasciano i farmaci? Perché se si continuano come si fa a sapere quanto sia il farmaco e quanto effettivamente questi funghi e se si lascia il medicinale,chi sa quello che succede?

replies

dev@a5tratto.it says

Gent.le lettore,
aggiungendo i funghi ad una cura tradizionale farmacologica, ci sono alcuni segnali che permettono di riconoscere l'azione dei funghi:
- una riduzione dei sintomi che con i farmaci non era avvenuta
- dagli esami di laboratorio si vedono difese immunitarie più forti che tendono a rientrare nella norma, anche questi sono parametri che non dipendono dai farmaci perchè i farmaci non alzano i parametri delle difese immunitarie
- si riducono gli effetti collaterali che derivano dai farmaci.
Questi osno gli elementi di cui la persona che soffre di questa malattia, può rendersi conto, naturalmente, nella mia esperienza di medico ci sono anche altri elementi che mi permettono di cogliere il miglioramento, ad esempio, nella valutazioen dei singoli gruppi muscolari, nei tempi di inizio del movimento, prosecuzione del movimento, oppure valutazione di altri parametri infiammatori richiesti negli esami di laboratorio e nella valutazione della salute più in generale.

Cordialmente
dr Walter Ardigò

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

vanessa says

Dottore buongiorno,
ho letto delle fantastiche proprietà di questi funghi e sarei molto interessata e curiosa di provarli.
Sono affetta da sclerosi multipla e come immagina coi farmaci non ho ottenuto nessun beneficio ,con l'operazione per ccsvi si. Ma è durata poco "la pacchia"è una strada che ancora ha bisogno di essere studiata
Ho un mare di domande a riguardo, ovvero :
dove potrei acquistarli?
Con questa combinazione Hericium, Reishi e Cordyceps?
In che dosaggio assumerli e per quanto tempo?
Insomma avrei bisogno di sapere un pò tutto...
Grazie per la risposta e per l'ascolto.

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

letizia says

salve dott. sono la mamma di un ragazzo di 25 anni affetto da sm,anche io ho saputo dei possibili benefici di questi funghi. davide ha la ccsvi e ha fatto 2 interventi di pta,i benefici notati subito ma purtroppo durati poco, ora ha la giugulare sx trombizzata.vorrei che davide provasse i funghi anche se non sò fino a che punto potrà avere dei benefici reali(nel giro di un anno dall'essere autonomo ora dipende completamente da noi)mi sono informata da un medico farmacista quà al mio paese,mi ha detto che c'è proprio un protocollo per la sm e mi ha parlato di un abbinamento di 3 funghi,visto che non ci sono controindicazioni tenteremo anche questa strada. grazie mille. letizia.

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

Michela says

Dottor Ardigò buon giorno, sono la mamma di una ragazza di 23 anni che nel 2008 dopo una neurite ottica le fecero la diagnosi di sclerosi multipla. Le fecero dei boli di cortisone (come di prassi) ma dopo 10 giorni proprio a causa di quest'ultimo le venne una psicosi maniacale con conseguente ricovero in psichiatria, farmaci pesanti per riportarla alla normalità che però poi le diedero come ovvio depressione....insomma un anno e mezzo per recuperare la sua salute mentale. L'unica altra terapia farmacologica che le fu consigliata fu il copaxone ma anche questo dopo 5 mesi iniziò a darle degli scompensi sulla psiche( c'è negli effetti collaterali rari)...Quindi da allora ci affidiamo esclusivamente a integratori e da qualche mese ad una sana alimentazione. Fortunatamente sta bene, ma nonostante due pta l'ultima risonanza ha evidenziato ben 7 lesioni in più a livello frontale e temporale 3 attive....quindi avendo letto il suo blog mi stavo chiedendo se questi funghi potrebbero esserle d'aiuto. La nostra preoccupazione è sempre ( oltre alla progressione della sm) quella dei possibili sepur rari effetti collaterali sulla psiche visto che a quanto pare lei è un soggetto sensibile...tanto è vero che abbiamo escluso anche la cannabis in quanto sostanza che potrebbe dare effetti psicotici. La ringrazio infinitamente per le eventuali ed importanti informazioni che potrebbe fornirci. Cordiali saluti Michela

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

Grazia says

Buongiorno Dottore, ho letto questo articolo molto interessante, sono affetta da sm dal 2007 mi interessa sapere dove si possono aquistare qesti integratori e se hanno affetti collaterali grazie della disponibilità cordili saluti. scrivo dalla prov. di Ba

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

antonio says

Buonasera dottore mi stò documentando da tempo sull'utilizzo dei tre funghi contro la sclerosi e vorrei avere dei dettagli maggiori del dove prendere e sopratutto dove ci si può fornire di questi prodotti e la casa produttrice migliore ed affidabile. La ringrazio vivamente. Antonio

replies

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.

add comment

Your comment will be revised by the site if needed.