Nell’osteoporosi, il reishi è una mossa saggia
L’osteoporosi
Nella menopausa, la carenza di estrogeni riduce la formazione di nuovo osso e aumenta l’osso, che viene riassorbito. L’osso diventa più fragile, perde progressivamente elasticità e resistenza, sopporta meno il carico, si deforma e si frattura più facilmente. Le ossa più colpite sono le vertebre dorso-lombari, il femore e il polso. Possono comparire dolori alle ossa, la schiena si incurva e le gambe si indeboliscono. Inoltre aumenta anche il rischio di fratture, anche in caso di traumi banali.
Il Reishi contrasta l’impoverimento osseo che si verifica in presenza di osteoporosi. Questa patologia è molto frequente nella menopausa, nella quale la mancanza degli estrogeni è un’importante causa dell’indebolimento dell’osso.
Il Reishi è invece molto utile contro l’osteoporosi, perché produce estrogeni, efficacissimi nella conservazione e nella formazione di nuovo osso.
Il Reishi combatte l’osteoporosi: scienziati giapponesi l’hanno dimostrato
Il professor Shimizu e il suo gruppo di ricercatori già nel 1994, ha dimostrato l’efficacia del Reishi nella prevenzione e nella cura dell’osteoporosi.
Lo studio ha dimostrato che il Reishi non produce le quantità di estrogeni, in grado di stimolare l’utero e mammella e quindi senza alcun pericolo di generare patologie tumorali.
Anche il professor Miyamoto dell’Università di Kyushu del Giappone ha dimostrato che anche i topini in menopausa, il trattamento con Reishi ha migliorato la densità ossea rispetto ai topini del gruppo di confronto senza Reishi. Si chiama acido Ganoderico DM la sostanza del Reishi che riduce l’impoverimento dell’osso, causato dagli osteoclasti.
Cordialmente
dr Walter Ardigò
Bibliografia
-
Miyamoto, I.; Liu, J.; Shimizu, K.; Sato, M.; Kukita, A.; Kukita, T.; Kondo, R. Regulation of osteoclastogenesis by ganoderic acid DM isolated from Ganoderma lucidum. Eur. J. Pharmacol., 2009, 602, 1-7.
-
Sanodiya, B.S., Thakur, G.S., Baghel, R.K., Prasad G.B., and Bisen P.S., 2009, “Ganoderma lucidum: a potent pharmacological macrofungus,” Current Pharmaceutical Biotechnology, Dec:10(8):717-42
-
Shimizu, K.; Jie, L.; Ichiko, M. and Ryuichiro, K. (2006) The pre- ventative effect of benign prostatic hyperplasia and osteoporosis by Ganoderma lucidum. Foods Food Ingredients J. Jpn., 211, 124- 133.
comments
claudia says
Grazie per questa pagina e tutte le notizie utili che ci sono riportate. Io sono appassionata di queste medicine naturali, collaboro anche con aziende per la divulgazione della fitoterapia. Complimenti e buon lavoro
Claudia Borghi
replies
add comment
add comment