Apparati Depurativi

gruppo3-2

Malattie degli apparati depurativi

La terza funzione essenziale fondamentale per vivere è la depurazione

L’organismo ha bisogno di essere purificato dalle sostanze tossiche che si formano continuamente per poter essere in equilibrio e in salute. Se non fosse in grado di disintossicarsi dalle scorie che produce, il nostro corpo avrebbe una vita molto breve. Ecco perché è dotato addirittura di quattro depuratori: fegato, reni, pelle e sistema antiossidante, presente in modo capillare in tutte le cellule e nei liquidi corporei. Possiedono caratteristiche diverse e complementari, lavorano in sintonia, ma tutti sono indispensabili.  Infatti, quando anche solo uno di questi depuratori perde una parte della propria efficacia spuntano sintomi e malattie.

Le malattie collegate agli apparati depurativi

1. Le malattie della pelle, dei capelli e delle unghie

La pelle è facilmente aggredita e per questo va incontro a infiammazioni, le dermatiti. Le cause di infiammazione possono venire dall’esterno e anche dall’interno. Tra gli agenti causali esterni spesso troviamo sostanze chimiche di uso professionale e anche cosmetici. Dall’interno, spesso l’attacco proviene dalle tossine che si formano nell’intestino o da sostanze irritanti come alcol, sigarette, sostanze chimiche utilizzate dell’industria alimentare e anche da farmaci che possono dare questo effetto collaterale.

2. Le malattie del fegato

Le malattie del fegato si possono suddividere in due gruppi principali: le epatiti dovute allo stile di vita e le epatiti virali.
Le malattie del fegato dovute allo stile di vita sono causate da alimenti animali (grassi e proteine), alcol, sigarette, tossine chimiche e anche da farmaci.

3. Le malattie del rene

Il rene, che è un organo che vive del passaggio di sangue, si amma- la prevalentemente tra i 60 e i 70 anni, quando l’intossicazione del- l’organismo ha rovinato le principali arterie. E, infatti, le patologie dell’afflusso renale sono le più rilevanti. Ma non solo le uniche. Il rene, infatti, viene colpito anche da malattie autoimmuni e malattie infiammatorie croniche, malattie molto gravi, più frequenti nei bambini e nei giovani adulti.

4. Le malattie del sistema antiossidante

Il sistema antiossidante protegge tutto il corpo dai radicali liberi, che sono il motore dell’invecchiamento, ma che quando diventano troppi mettono in moto processi patologici. Il sistema antiossidante difende non soltanto la bellezza della cute, ma altrettanto la salute dell’intero organsimo: muscoli, tendini, cuore, arterie, cervello, fegato, pancreas reni e tutto il resto. Gioca, poi, un ruolo importante nella prevenzione del diabete e nell’eliminazione degli agenti inquinanti. Molti dei danni prodotti dai radicali liberi, sono quelli che si formano a causa delle tossine ambientali: metalli pesanti, radiazioni e farmaci chemioterapici.

I Funghi Medicinali importanti per curare le malattie degli apparati depurativi (fegato, rene e pelle)

Il 3° potere curativo: i principali effetti specifici sugli apparati depurativi

L’espressione “3° potere curativo dei Funghi Medicinali” si riferisce ai principali effetti curativi con cui questi rimedi rafforzano le funzioni depurative proprie di fegato, reni, pelle e sistema antiossidante e contrastano le malattie di quest’ambito. 

Tutti i Funghi Medicinali dotati del “3° potere curativo” esercitano buona parte dei seguenti effetti curativi: 

  • riducono le transaminasi elevate
  • rafforzano il fegato
  • depurano
  • antiossidante
  • antinfiammatorio
  • vasodilatatore
  • antipertensivo
  • eliminano sodio e liquidi in eccesso
  • mineralizzano i capelli

I funghi dotati di questo potere migliorano o riportano nella norma i valori elevati delle transaminasi (GOT e GPT), della gamma GT e della bilirubina nelle diverse patologie che colpiscono il fegato (Reishi e Cordyceps); grazie all’effetto antiossidante mantengono tonica la pelle (Reishi e Agaricus); con l’effetto antinfiammatorio sono utili a vari livelli (Reishi e Auricularia); attraverso l’effetto diuretico eliminano la ritenzione idrica, esercitano un’azione tonica sul rene e combattono efficacemente anche le malattie renali (Polyporus e Auricularia); grazie all’effetto diuretico (Polyporus) e a quello vasodilatatore (Auricularia) contrastano l’ipertensione arteriosa; favoriscono la ricrescita dei capelli (Polyporus).

Schematizzando, i più attivi in quest’ambito sono Reishi (fegato e pelle), Cordyceps (fegato), Maitake (fegato), Pleurotus (colesterolo), Polyporus (rene) e Auricularia (rene).

Kit Micoterapia
Per le malattie legate alla depurazione sono dotati del 3° potere curativo

1.“Cura la Pelle”: Agaricus e Reishi (causa e sintomi). 

Reishi e Agaricus rendono la pelle bella e luminosa. Sono il cosmetico numero uno, rispettivamente delle donne asiatiche (cinesi e giapponesi) e brasiliane. Aumentano la circolazione sanguigna, nutrono, idratano la pelle e allontanano le tossine, che si accumulano e causano acne. Essendo potenti antiossidanti, neutralizzano i radicali liberi. Questi detti anche “squali molecolari” rovinano il collagene, la struttura che sostiene la pelle, che cedendo  porta alla formazione di rughe, solchi e assottigliamenti. Reishi e Agaricus proteggono (prevenzione) e attenuano i segni del tempo, perché promuovono la salute dei fibroblasti, le cellule “bellezza”, che mantengono la pelle morbida e tonica.

2. “Immunità e pelle”: Shiitake (causa), Reishi e Agaricus (sintomi).

Shiitake, Reishi e Agaricus con la loro capacità di rafforzare le difese immunitarie sono efficaci nelle dermatiti infiammatorie allergiche. Reishi è anche un potente antinfiammatorio cortison-like, eccellente nelle dermatiti.
Ma sono utilissime anche contro l’acne per la capacità di ridurre e di eliminare le tossine intestinali, che spesso si accumulano nella pelle come pelle grassa e acne.

3. “Capelli”: Polyporus, Shiitake e Reishi (causa e sintomi).

Come dimostrato da un team di ricercatori giapponesi, Polyporus favorisce maggiormente la ricrescita dei capelli, mentre Shiitake e Reishi contribuiscono maggiormente al rafforzamento dei capelli.

4. “Donna, Fegato e Terza Età”: Cordyceps e Reishi (causa e sintomi); con eventuale aggiunta di Maitake, Agaricus o Pleurotus (causa e sintomi).

Cordyceps, Reishi e Maitake migliorano notevolmente le sue principali patologie del fegato (disfunzioni lievi, steatosi e anche epatiti virali), contrastando sia i sintomi, sia le cause. Migliorano o riportano alla norma i valori elevati delle transaminasi (GOT e GPT), della gamma GT e della bilirubina, nelle diverse patologie. Rafforzano le funzioni del fegato, che ritorna a lavorare come un efficiente laboratorio depurativo in grado di in eliminare agevolmente tossine, grassi in eccesso e radicali liberi. Inoltre facilitano la digestione e l’apporto di energia. Quando il fegato è in difficoltà utilizza e toglie molta energia all’organismo: per questo il Cordyceps è utile anche perché perché arricchisce di energia l’organismo. Mentre il Cordyceps aumenta la produzione d’energia, il Reishi migliora la sua distribuzione attraverso il sostegno al cuore e alla circolazione sanguigna. L’aggiunta di Maitake o di Agaricus rinvigorisce le funzioni del fegato in generale, mentre l’aggiunta di Pleurotus smaltisce i grassi che si sono accumulati nel fegato.

5. “Bile”: Pleurotus (causa), Reishi e Auricularia (sintomi).

Pleurotus riduce la quantità di colesterolo totale circolante nel sangue, di quello assorbito dall’intestino e di quello che si accumula nel fegato. Inoltre, insieme al Reishi, riduce la sintesi di colesterolo nel fegato. Reishi secondariamente riducendo la quantità e la densità di colesterolo nella bile, impedisce la formazione di nuovi calcoli e l’aumento delle dimensioni di quelli calcoli presenti. Auricularia, con l’effetto dilatatore sulla muscolatura del coledoco (condotto escretore della cistifellea), favorisce l’eliminazione dei calcoli di dimensioni medio-piccole (fino a un centimetro), che di solito sono i più frequenti, eventualmente presenti.

6. “Rene”: Polyporus, Reishi e Auricularia (causa e sintomi), con eventuale aggiunta di Cordyceps (o Shiitake) (causa e sintomi). Sono molto utili nelle malattie del rene, per esempio nefrite e nefrosi, come confermano tanto la medicina tradizionale cinese quanto la scienza moderna. In particolare, Polyporus ha conquistato fin dall’antichità un’ottima reputazione per la sua capacità di sostenere la funzione renale, sia nella prevenzione sia nella guarigione. Supporta il rene nell’eliminare i liquidi in eccesso. Reishi e Auricularia sono potenti antinfiammatori e anche vasodilatatori, che permettono di fare passare più sangue attraverso il rene. Il Cordyceps è un’aggiunta quasi automatica perché contrasta la deposizione di fibrina della nefrosi, che costituisce un elemento patologico comune.

Shiitake è un’utile aggiunta se si vuole contrastare la nefrite (es da Lupus o autoimmune), quando essendo dovuta ad un’alterazione del sistema immunitario per curare il rene è opportuno partire dal recupero dell’efficienza di base del sistema immunitario.

7. “Prostata”: Maitake e Reishi (causa e sintomi).

L’impiego di Maitake e Reishi è utile per la salute della prostata. Reishi e Maitake migliorano il flusso urinario, che non è più ostruito dall’aumento di volume della prostata (iperplasia prostatica benigna).

8. “Chelazione di Metalli e Sigaretta” (o “Sigaretta e chelazione di Metalli”): Pleurotus e Reishi (causa e sintomi).

Pleurotus e Reishi sono, in natura, due tra i pochissimi organismi viventi in grado di rendere molto meno nocivi gli idrocarburi cancerogeni, come diossina, benzopirene, idrocarburi dei coloranti e anche sostanze tossiche simili, presenti nel fumo di sigarette, nei fumi delle ciminiere e nello smog. Di conseguenza riducono i danni della sigaretta. Oltretutto, in una ricerca condotta in Messico, Pleurotus ha dimostrato di metabolizzare la plastica (il polietilene), che il fungo digerisce e trasforma in materiale biologico. Pleurotus e Reishi inoltre chelano i metalli pesanti, come ad esempio mercurio e piombo, che legano ed eliminano dal corpo.

Patologie

Scopri di seguito i contenuti inerenti alle patologie collegate al Gruppo 3

Soluzioni studiate apposta per aiutare il tuo apparato depurativo?

Esistono Kit Micoterapia studiati apposta per questo.